Un volume celebrativo del Consorzio Utenti del Canale dei Molini di Imola e Massalombarda, edito nel 1995, raccoglie una vera e propria miniera di informazioni sulla storia del territorio fra la Romagna Estense e il territorio Imolese. Si ricorda infatti… Read More ›
Venezia
Come scegliere un hotel a Venezia
Viaggiando sulla rete, con particolare attenzione alla tematica turistica, ci si imbatte spesso nei soliti imbonitori. Molti di questi sono della vecchia scuola, altri sono quelli che spiegano che l’unica soluzione è quella di farsi guidare dal digitale. Ci sono… Read More ›
Turismo, 2016 da record: 403 milioni di presenze nel Belpaese – Sono stati registrati 116 milioni di arrivi.
I dati Istat: quasi 116 milioni gli arrivi nelle strutture italiane. Incrementi dell’ordine del 3 per cento sul 2015. Metà delle notti prenotate da stranieri. I 50 comuni più visitati concentrano il 40 per cento delle presenze, Roma prima a… Read More ›
Venezia: “Due giorni di festa per ribadire che la tutela della laguna e dei suoi abitanti è più importante dei ricavi delle multinazionali crocieristiche”
Pubblichiamo questo post del Comitato contro le Grandi Navi nella Laguna di Venezia. “Grandi Navi e Mose non sono altro che due facce della stessa medaglia”. L’ambientalista Cristiano Gasparetto apre l’incontro di presentazione della Due Giorni contro le Grandi Opere,… Read More ›
Venezia, arriva il decalogo social per turisti beneducati
A Venezia arriva il decalogo social per i turisti beneducati. Il decalogo virtuale adottato dalla Città di Venezia potrebbe rivelarsi un sistema informativo molto più utile per sensibilizzare il turista, rispetto alle tradizionali affissioni, o volantini, cartacei. Leggibile direttamente dal… Read More ›
Innalzamento del mare: le mappe dell’Italia che finirà sott’acqua nel 2100 – Inondati 5.500 kmq di coste italiane – Tra queste: Nord Adriatico, Taranto, Cagliari e Oristano
Greenreport nella newsletter informa che “Un team di ricercatori italiani di Enea – Sspt, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, università di Bologna, Conisma e del Lesia Observatoire de Paris, hanno pubblicato su Quaternary Science Reviews lo studio “Sea-level rise… Read More ›
Turismo, Tar del Veneto respinge ricorsi bed & breakfast e decide che i B&B nelle città ad alta presenza turistica sono attività d’impresa
Da “Vicenza più” apprendiamo che “I giudici del Tribunale amministrativo regionale confermano che i bed & breakfast ubicati nei comuni ad alta presenza turistica costituiscono attività di impresa e come tali devono sottoporsi alle norme e agli obblighi previsti per… Read More ›
Uvet sigla prima joint venture italo-cinese nel settore turismo
L’agenzia Askanews riferisce che il gruppo Uvet ha siglato un accordo con un partner cinese, la società Zhong Xin Investment, parte del gruppo Yong Cheng. Made in Uvet, la prima joint venture italo-cinese nel settore del turismo italiano, gestirà l’incoming… Read More ›
L’UNWTO, organizzazione per il turismo dell’ONU, sarà a Gitando.all 2014, rassegna della fiera di Vicenza dedicata al turismo accessibile
L’edizione 2014 di Gitando.all a principale rassegna fieristica europea dedicata al Turismo accessibile – quindi anche ai disabili – vedrà la presenza a Vicenza dell’UNWTO, l’Organizzazione mondiale per il turismo dell’ONU. Lo ha comunicato il segretario generale dell’UNWTO Taleb Rifai… Read More ›