Venezia

Quando Massa, Conselice, Solarolo, S. Agata sul Santerno e Bagnacavallo e perfino Lugo dipendevano dal “Municipium” di Imola.

Un volume celebrativo del Consorzio Utenti del Canale dei Molini di Imola e Massalombarda, edito nel 1995, raccoglie una vera e propria miniera di informazioni sulla storia del territorio fra la Romagna Estense e il territorio Imolese. Si ricorda infatti… Read More ›

Venezia: “Due giorni di festa per ribadire che la tutela della laguna e dei suoi abitanti è più importante dei ricavi delle multinazionali crocieristiche”

Pubblichiamo questo post del Comitato contro le Grandi Navi nella Laguna di Venezia. “Grandi Navi e Mose non sono altro che due facce della stessa medaglia”. L’ambientalista Cristiano Gasparetto apre l’incontro di presentazione della Due Giorni contro le Grandi Opere,… Read More ›

Innalzamento del mare: le mappe dell’Italia che finirà sott’acqua nel 2100 – Inondati 5.500 kmq di coste italiane – Tra queste: Nord Adriatico, Taranto, Cagliari e Oristano

 Greenreport nella newsletter informa che “Un team di ricercatori italiani di Enea – Sspt, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, università di Bologna, Conisma e del Lesia Observatoire de Paris, hanno pubblicato su Quaternary Science Reviews lo studio “Sea-level rise… Read More ›

L’UNWTO, organizzazione per il turismo dell’ONU, sarà a Gitando.all 2014, rassegna della fiera di Vicenza dedicata al turismo accessibile

L’edizione 2014 di Gitando.all a principale rassegna fieristica europea dedicata al Turismo accessibile – quindi anche ai disabili – vedrà la presenza a Vicenza dell’UNWTO, l’Organizzazione mondiale per il turismo dell’ONU. Lo ha comunicato il segretario generale dell’UNWTO Taleb Rifai… Read More ›