L’associazione Italia nostra denuncia che «per iniziativa del senatore Francesco Urraro (M5S) è stato presentato e assegnato alla 13esima Commissione permanente del Senato (Territorio, ambiente, beni ambientali), il testo del disegno di legge n. 817 recante “Modifica all’articolo 36 del… Read More ›
turismo
Trasporti e mobilità nel territorio all’interno e con l’esterno dell’Unione della Bassa Romagna.
Mobilità sostenibile? Per cominciare occorre migliorare sostanzialmente il sistema ferroviario e rafforzare il trasporto pubblico locale realizzando un sistema di interconnessione fra le diverse modalità di spostamento delle persone (su gomma e su ferro). La recente decisione di Rete FS… Read More ›
Norwegian chiude la base di Roma Fiumicino – Cancellati i voli operati con gli aerei 737 e 4 rotte: Palma di Maiorca e Tenerife (Spagna), Steward e Providence (USA)
Palma di Maiorca, Gran Canaria e Tenerife in Spagna, Stewart e Providence negli Usa, Roma in Italia. Con la chiusura di queste basi aeroportuali (per Fiumicino si tratta dei collegamenti operati con 737 e quattro rotte, ndr), gli eventuali esuberi… Read More ›
Disegno di legge anti-Ryanair presentato dai senatori dei Cinque Stelle- Prevede fra l’altro la concentrazione dei voli su Milano e Roma.
L’Agenzia di Viaggi, con un articolo firmato da Giorgio Maggi, dà notizia di un progetto di legge presentato ad opera di un gruppo di senatori del M5S. L’obiettivo sarebbe quello di “fare un favore alla nuova Alitalia, penalizzando i concorrenti… Read More ›
Come scegliere un hotel a Venezia
Viaggiando sulla rete, con particolare attenzione alla tematica turistica, ci si imbatte spesso nei soliti imbonitori. Molti di questi sono della vecchia scuola, altri sono quelli che spiegano che l’unica soluzione è quella di farsi guidare dal digitale. Ci sono… Read More ›
Il Consiglio di Stato: «non appare congruente con l’impianto costituzionale….. trattare il turismo come un come un aggregato della funzione riguardante l’agricoltura e le foreste».
No al trasferimento del turismo dal ministero dei Beni culturali a quello dell’Agricoltura. Lo stop arriva direttamente dal Consiglio di Stato che ha bocciato la decisione del… Read More ›
Anno del turismo lento: montagna protagonista – In primo piano treni storici, itinerari culturali, cammini, ciclovie, viaggi a cavallo
E’ ufficialmente partito l’Anno del Turismo Lento. Dopo l’Anno nazionale dei cammini, nel 2016, quello dei borghi nel 2017 e del cibo nel 2018, il 2019 sarà dedicato agli itinerari “slow” e sostenibili. Un turismo, sottolinea l’Uncem (Unione nazionale comuni),… Read More ›
Nella legge di bilancio c’è anche una “tassa di sbarco” a Venezia (da 2,5 a 5 euro). L’aveva chiesta il Sindaco
Dalle pieghe del maxiemendamento varato dal Governo arriva un sostanzioso aiuto economico per Venezia. La legge di bilancio autorizza, infatti, il Comune di Venezia a istituire una tassa di sbarco, ovvero un obolo che ogni turista che arriva in città… Read More ›
Liguria: introdotti codici per strutture ricettive e appartamenti in affitto a uso turistico. Previste sanzioni per gli irregolari.
Il Consiglio regionale ha approvato un emendamento proposto dalla Giunta al collegato alla legge di bilancio che introduce il codice identificativo univoco per le strutture ricettive classificate e per gli appartamenti in affitto a uso turistico. “Il codice – prevede… Read More ›
C’era una volta il treno diretto Lavezzola, Conselice, Massalombarda, S. Agata, Lugo, Cotignola, Faenza Firenze
C’era già chi aveva dimostrato che si poteva andare da Lavezzola, via Lugo/Faenza, sullo stesso treno. A Faenza cambiava solo il numero. Avendo visto tutto Trenitalia ha provveduto a cancellarlo. Secondo l’orario attuale quel treno arriva a Faenza quando il… Read More ›