Brescia capitale turistica? Lo scrive Bresciaoggi interpretando a modo suo quanto aveva detto il Ministro Franceschini promuovendo anche nella città lombarda il suo libro. In realtà il ministro ha fatto il discorso di rito che sta ripetendo in tutte le… Read More ›
treno
Il traffico stradale è la più grande fonte di inquinamento acustico in Europa : 100 milioni gli europei colpiti da livelli nocivi
Secondo il briefing “Managing exposure to noise in Europe” pubblicato dall’ European environment agency (Eea), l’inquinamento acustico resta un grave problema per la salute ambientale in Europa, con i trasporti che sono una delle principali cause e con il rumore… Read More ›
Alla scoperta della Valle Tanaro a bordo di un treno storico
Nonostante l’alluvione dello scorso novembre, sono già stati calendarizzati i viaggi del 2017 sulla Ferrovia del Tanaro. Tra pochi mesi le carrozze Centoporte torneranno a scorrere sulla cosiddetta Ferrovia del Tanaro, la nuova veste nominale della linea Ceva-Ormea, distesa per… Read More ›
Centinaia di persone in cammino tra Villa Fontana e Medicina per chiedere il ripristino della “Ferrovia Dimenticata” fra Ravenna e Bologna.
“Ripristinare la Ferrovia Dimenticata tra Ravenna e Bologna (via Budrio/Massalombarda). Questa la richiesta al centro di una camminata che si è svolta sabato 22 aprile da Villa Fontana a Medicina nell’area metropolitana di Bologna. Alcune centinaia di persone hanno percorso… Read More ›
Turismo: Le vie di Dante alla BIT (Si spera che ci si ricordi anche dei treni fra Ravenna e Firenze).
Vivere un’esperienza di ‘slow tourism’ in treno, autobus e bicicletta sulle orme di Dante. E’ stato presentato alla Bit di Milano il progetto turistico le “Vie di Dante”. Grazie ad un accordo interregionale tra le Regioni Emilia Romagna e Toscana,… Read More ›
ITB di Berlino: Il gradimento dei viaggiatori stranieri che hanno visitato il nostro paese è all’82,4% – Il turismo in Italia vale il 10,2% del Prodotto Interno Lordo e l’11,6% dell’occupazione
Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha inaugurato i lavori presso lo stand ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo alla fiera ITB di Berlino. La presenza del ministro ha evidenziato ulteriormente l’importanza strategica… Read More ›
Le città “smart”: Stoccarda, da città industriale a modello ecologico – Le sei azioni di una politica ambientale vincente
Continuiamo ad occuparci delle città giudicate tra le più “smart” (cioè intelligenti, sveglie, innovatrici) dopo il report su Copenaghen. Quella che pubblichiamo di seguito è la sintesi del rapporto su di una visita fatta a Stoccarda, quasi dieci anni fa,… Read More ›
Aria pessima nell’Emilia Romagna – Non bastano le domeniche a piedi – Anche le centraline situate in campagna e nei parchi hanno registrato dati preoccupanti.
Dopo settimane di sforamenti (da Piacenza al mare) rispetto ai limiti previsti dalla normativa si è svegliata anche la Regione Emilia Romagna. Ma i piani di risanamento prevedono misure in grado di migliorare l’aria che si respira….? O ci affidiamo,… Read More ›
Aria di Bologna: come fare l’abitudine a una camera a gas (quando non piove, non nevica e non tira vento)
—————————- di Luigi Rambelli “Dopo 35 anni di lavoro a Bologna (dal 1979 al 2013) in varie situazioni, ma sempre nel centro storico della città di Bologna, sono tornato nel capoluogo regionale un paio di volte negli ultimi tempi…. Read More ›
Italo cerca hostess e steward: i requisiti “per salire in carrozza”
Ntv, società che gestisce i treni ad alta velocità Italo, cerca steward e hostess di bordo e in stazione. Dovranno svolgere mansioni di accoglienza e ospitalità dei viaggiatori, instaurando un rapporto di fiducia con i clienti a bordo treno e in… Read More ›