tariffa

E’ ricomparso il “treno fantasma Lugo/Firenze” dopo la denuncia di Legambiente, ma Trenitalia ne prevede l’esercizio solo fino all’8 settembre. Un viaggio treno+bici dei volontari dell’associazione evidenzia i vantaggi del servizio e la necessita’ di potenziarlo.

Stessi tempi di percorrenza dell’alta velocità, ma con costi e panorama decisamente più “sostenibili”, Legambiente racconta il viaggio lungo la suggestiva ferrovia faentina e chiede ai sindaci di adoperarsi per fare in modo che il “diretto per Firenze” non resti… Read More ›

Qualità e costi dei servizi pubblici. Meglio il pubblico o il privato? Ma i comuni svolgono bene il compito loro assegnato? Proviamo a parlarne senza pregiudizi

di Luigi Rambelli Nell’occasione dell’elezione di molti nuovi sindaci (e della prima scadenza della nuova tassa sui servizi indivisibili – TASI) appare opportuno riflettere anche sul modo e con quali strumenti, le amministrazioni pubbliche possono intervenire per far applicare le… Read More ›

Troppe limitazioni ai conferimenti dei rifiuti elettronici (RAEE) e soprattutto agli sconti. In Italia il 70% sfugge al sistema legale e viene smaltito illecitamente – Non basta l’informazione – Una nota dell’Osservatorio Europaviva21 esamina le condizioni praticate da Hera Spa a Bologna, Modena, Ferrara e Romagna.

Frigoriferi e scaldabagni guasti, televisori con tubo catodico, telefonini, pc e stampanti ma anche giocattoli e lampadine giunti a fine vita compongono una percentuale sempre crescente dei nostri rifiuti. Rifiuti che però richiedono particolari attenzioni per lo smaltimento al fine… Read More ›

TARES, Service Tax. Dove va a finire il principio chi inquina paga? Se lo chiede Federambiente (intervistata da Greenreport) ma anche i cittadini che hanno cominciato a vedere gli sconti (anche se pochi) a chi fa bene la raccolta differenziata.

Per il Ministro dell’Ambiente Orlando  includere la Tares nell’ipotizzata Service tax «sarebbe un colpo mortale per le imprese, sarebbe iniqua nei confronti di quelle che producono meno rifiuti e sarebbe una regressione nel sistema dei servizi ecologici del nostro Paese»…. Read More ›