Un mese di abbonamento gratuito (maggio 2016) per i pendolari (come di consueto da oltre dieci anni. L’ha previsto la Regione, come risarcimento per i disagi legati ai disservizi dello scorso anno. La gratuità interessa i titolari di abbonamenti con… Read More ›
tariffa
Anche Trenitalia aumenta il prezzo del biglietto: Alta Velocità aumento medio +2,7 per cento.
Trenitalia ha annunciato per il 2016 un rincaro medio del 2,7% sui biglietti dei treni Alta Velocità, ovvero Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Come al solito salgono (per ora) i biglietti base (quelli che consentono il cambio di prenotazione), mentre rimangono… Read More ›
Autostrade ha aumentato i pedaggi dal 1° gennaio. La Torino-Milano costerà il 6,5% in più – Autostrade per l’Italia l’1,09 in più
Il nuovo anno porta con sé l’aumento delle tariffe autostradali. Il 2016 vede un rialzo dei prezzi per sei concessionari su ventisette. Pare però che non sia finita: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fatto infatti sapere che… Read More ›
Elettricità e gas AGCM: Multe per 6 milioni a 7 imprese (fra cui anche ENEL energia e HERA) per le modalità dei contratti fatti per telefono o col porta a porta)
Nel corso del mese di novembre l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha chiuso 7 procedimenti sulle modalità di offerta e conclusione dei contratti a distanza di energia elettrica e gas naturale nel mercato libero, ovvero quelli raccolti… Read More ›
Il futuro di Google nel turismo: non agenzia online, ma broker alberghiero
Google non sarà una Olta (agenzia di viaggi on line), ma aspira a diventare un broker di prima grandezza nel settore della prenotazione alberghiera: lo ha dichiarato in una intervista a Skift il vice president di Google per il segmento… Read More ›
Bici+treno, a 59.833 firme sulla petizione, Sara Poluzzi spiega in un video la sua proposta.
Sara Poluzzi, l’ingegnere pendolare su treno fra Imola e Bologna che ha raccolto quasi 60.000 firme e ottenuto risultati sulla questione del trasporto bici+treno ci ha inviato un aggiornamento sugli sviluppi dell’iniziativa che ha spostato almeno un po’ la politica… Read More ›
Dopo la sentenza francese Expedia rinuncia alle clausole di parità tariffaria nel rapporto con gli hotel
Dopo lo stop deciso in Francia da un tribunale e i risultati prevedibili di analoghe iniziative in altri paesi (vedi ricorso al TAR del Lazio di Federalberghi) il gruppo Expedia ha annunciato che intende rinunciare ad alcune clausole nell’ambito dei contratti… Read More ›
Federalberghi ricorre al Tar contro le agenzie turistiche online e lancia la campagna video: “Fatti furbo!”
In Francia il 18 giugno scorso un tribunale ha vietato le clausole di parity rate. Anche Federalberghi ha deciso di ricorrere al Tar del Lazio “per richiedere la definitiva abolizione dei patti di parity rate, clausole contrattuali imposte dalle multinazionali… Read More ›
Incentivare il turismo partendo dai mezzi di trasporto? Arriva il “Liguria Mobility Club”.
Si chiama “Liguria Mobility Club” e si tratta di un vero e proprio club finalizzato a migliorare l’accoglienza turistica da parte di taxisti, noleggiatori di auto, bus turistici e battellieri. L’iniziativa, promossa dalla Regione, dai comitati di promozione turistica e… Read More ›
Eurobarometro UE: dove andranno in vacanza gli italiani? Chi ci va!
Quest’anno dove andranno in vacanza gli italiani (chi ci va)? Dopo gli auspici, le speranze e le promesse arrivano i sondaggi. Tra i tanti spicca ancora una volta l’Eurobarometro dell’Unione Europea che nel gennaio scorso ha effettuato 1506 interviste telefoniche… Read More ›