Aeroporti, strutture ricettive, strade, teatri sono presenti nella mappa delle opere incompiute. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo nero su bianco l’elenco delle costruzioni, da Nord a Sud, rimaste in sospeso e per le quali sono già… Read More ›
sostenibile
Castelbolognese, Cotignola, S. Potito, Fusignano e Alfonsine a rischio alluvione
Nel Piano Stralcio della Regione il torrente Senio – che nasce a Palazzuolo in Toscana e sfocia nel Reno in Provincia di Ravenna – gli abitati di Castelbolognese, Cotignola, San Potito, Fusignano, Masiera e Alfonsine sono classificati a rischio. Legambiente… Read More ›
Non sempre conviene stoccare il surplus di energia eolica: è troppo economica!
Energy & Environmental Science pubblica lo studio “The energetic implications of curtailing versus storing solar- and wind-generated electricity” nel quale un team di ricercatori della Stanford University mette in dubbio l’economicità dello stoccaggio dell’energia eolica in eccesso. Nello studio i… Read More ›
Il digiuno di Don Bizzotto contro l’abbuffata di autostrade (e tangenti?) – Nel Mirino anche la Pedemontana Veneta e la E55 “Romea Commerciale”.
Albino Bizzotto digiuna per contrastare la follia delle grandi opere inutili. “Sono seguito dal medico, andrò avanti fino a quando il fisico resterà integro: non sono mica un martire”). Un’iniziativa partita in pieno clima ferragostano, in netto contrasto con le… Read More ›
Venezia. Manifestazione contro il passaggio delle grandi navi – È la Settimana europea per la mobilità sostenibile ma a Venezia transiteranno 18 grandi navi nel fine settimana.
Riceviamo da Greenreport e pubblichiamo. È la Settimana europea per la mobilità sostenibile ma a Venezia transiteranno 18 grandi navi nel fine settimana. L’assessore Bettin: «Saranno monitorati l’impatto acustico e le emissioni» Tornano a manifestare a Venezia, comitati e associazioni… Read More ›
La città di Pavia e l’Oltrepò non riescono a far decollare il turismo, nonostante le grandi risorse naturali e culturali del territorio.
L’Osservatorio nazionale del turismo, tramite l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza, ha realizzato per la Camera di Commercio di Pavia e Unioncamere Lombardia una ricerca che prende in esame gli arrivi e le presenze turistiche nel periodo compreso tra marzo e… Read More ›
Abruzzo e Molise: Sì all’eolico off shore! No alle trivelle!
Legambiente giudica una brutta notizia per l’ambiente la decisione del Consiglio di Stato di fermare la realizzazione dell’impianto eolico off shore al largo delle coste di Abruzzo e Molise. «È stata una scelta miope, quella delle amministrazioni che hanno fatto… Read More ›
Ripensare il marketing turistico con un po’ di sano realismo e il massimo di trasparenza
Ripensare il marketing turistico con un po’ di sano realismo e il massimo di trasparenza. Lavorare per tutelare il territorio, le risorse naturali e i beni culturali e paesaggistici, diffidare delle soluzioni miracolistiche e impegnarsi a migliorare le prestazioni ambientali… Read More ›