«L’aumento di solo 1 μg/m3 di PM2.5 è associato ad un aumento del 15% nel tasso di mortalità da Covid-19» un articolo di Luca Aterini su “greenreport”. Anche solo un piccolo aumento nell’esposizione a lungo termine all’inquinamento da PM2.5 porta… Read More ›
smog
Perchè il “coronavirus” ha scelto la Val Padana per colpire più duramente che altrove? C’entra o non c’entra anche l’inquinamento dell’aria? E se ci entra, che fare ???
Abbiamo ricevuto uno scritto di Luciano Forlani, un ricercatore già noto per aver collaborato con le associazioni ambientaliste in occasione di numerose iniziative, svoltesi negli ultimi decenni, per la mappatura dell’inquinamento dell’aria. Forlani interviene in merito alla “eventuale” relazione fra… Read More ›
Smog killer a Torino, Milano e Napoli (per 5 anni al doppio del limite per la salute umana)
Torino, Milano e Napoli sono state sicuramente in anni recenti e forse sono ancora in vetta alla classifica delle città europee con maggiori concentrazioni annuali di polveri sottili. La notizia, lanciata da Legambiente sulla base del rapporto 2016 dell’Organizzazione Mondiale… Read More ›
“Flash mob” alla stazione ferroviaria di Alfonsine (RA) per chiedere azioni per la mobilità sostenibile
“Flash” mob alla stazione ferroviaria di Alfonsine (RA) per chiedere azioni per la mobilità sostenibile, ed in particolare per il potenziamento del trasporto ferroviario, vista la situazione di “emergenza” sempre più cronica in Italia denunciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Le… Read More ›
Aria di Bologna: come fare l’abitudine a una camera a gas (quando non piove, non nevica e non tira vento)
—————————- di Luigi Rambelli “Dopo 35 anni di lavoro a Bologna (dal 1979 al 2013) in varie situazioni, ma sempre nel centro storico della città di Bologna, sono tornato nel capoluogo regionale un paio di volte negli ultimi tempi…. Read More ›
Copenaghen una volta città “porno”, ora città più “smart” ed ecologica d’Europa – Qui si fa sul serio.
Le classifiche raccontano che la città più “smart” (in sintesi: acuta, intelligente, sveglia ed, elegante) di tutto il continente europeo è la capitale danese. E pensare che questa città era nota con la scomoda reputazione di “capitale del porno” ed… Read More ›
Un buon esempio dalla Sardegna: Cagliari Sassari e Olbia collegate solo col treno. La regione taglia i doppioni treno/bus e risparmia 2milioni e 600 mila euro.
Una rivoluzione dei trasporti. L’assessore regionale Massimo Deiana l’aveva annunciata, ma forse nessuno aspettava che fosse tanto rapida. A breve saranno tagliate le corse dell’Arst che vanno da Cagliari a Sassari e da Sassari a Olbia, e da Cagliari all’aeroporto… Read More ›
Risposta pubblica di Europaviva21 al commento di MM ad un nostro articolo che chiede il potenziamento del Servizio Ferroviario Metropolitano sulla Bologna/Budrio/ Portomaggiore.
Gentile Signor MM, la ringraziamo per il suo intervento e ci scusiamo se le rispondiamo con un po’ di ritardo. Ci sembra però molto utile lo stimolo che arriva da quanto ci ha scritto. Lei scrive, a commento nella nostra… Read More ›
L’area C di Milano compie due anni: traffico ridotto del 30%
L’Area C di Milano ha compiuto due anni e anche nel 2013 ha confermato la sua efficacia nel ridurre il traffico: nei 230 giorni di applicazione, il calo è stato infatti del 30,1%, con una media di 41.000 ingressi in… Read More ›