Riceviamo e pubblichiamo questa intervista ad Alfredo Sambinello (a cura di Andrea Boschiero – Cittadinanzattiva). “Legambiente è da sempre una voce critica nel richiamare le amministrazioni locali a un maggior impegno verso l’ambiente. Qual è la situazione attuale? La situazione… Read More ›
sicurezza
La desertificazione corre lungo i territori adriatici dell’Emilia Romagna
«I dati forniti dall’ANBI confermano quanto previsto dagli enti di ricerca sul rischio desertificazione per la dorsale adriatica del Paese. Bisogna averne coscienza». La desertificazione avanza in Italia, e non solo al sud: i territori adriatici dell’Emilia Romagna si stanno… Read More ›
Raccolta differenziata nella Bassa Romagna: tutti i comuni sono al di sotto degli obiettivi del piano regionale rifiuti
Provincia di Ravenna fanalino di coda in Regione e comuni della Bassa Romagna abbondantemente al di sotto del 73% indicato dal piano regionale rifiuti per il 2020. Necessaria la raccolta porta a porta integrale e la tariffazione puntuale in cui… Read More ›
Alla frontiera delle fake news: l’inquinamento atmosferico? Non fa male alla salute! ???????
Riprendiamo da Greenreport del 7 febbraio 2020 questo interessante articolo di Luca Aterini che mette in guardia dalla campagna di disinformazione (con fake news) sui pericoli da smog. Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente mette in guardia contro una… Read More ›
Automobilisti, ciclisti, pedoni, disabili, anziani & c….. A quando le abitudini di un paese civile?
Ciclicamente, anche in occasione di fatti incresciosi, si torna a parlare di comportamenti pericolosi dovuti a disattenzione (da telefonino o altro), menefreghismo, difficoltà reali dovute alla mobilità urbana. Si legge di ciclisti che non sopportano gli automobilisti o che si… Read More ›
Lavoro, 997 morti nei primi 11 mesi del 2019
Le vittime sono 49 in meno rispetto all’anno precedente, ma la flessione non è rassicurante perché legata soprattutto ad alcuni incidenti plurimi avvenuti nel corso del 2018. In aumento le patologie professionali. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito… Read More ›
Assemblee sui rifiuti nella Bassa Romagna. Legambiente: “Nessuna nuova proposta per migliorare la raccolta”
“Data la forte affluenza alle assemblee sulla raccolta rifiuti, molti dei presenti speravano che Hera e le amministrazioni comunali della Bassa Romagna avanzassero nuove proposte per la riduzione della quantità dei rifiuti… Read More ›
Lo chiamano il “passo Amazon”. «Svelto, veloce ma mai di corsa»
Ecco perchè non possiamo sgridare i cinesi…. Infatti esistono in Italia metodi di gestione del lavoro che da insegnare dati i metodi di produrre vigenti in Cina. Per farsene un’idea basta leggere quel che denuncia il “Diario della Prevenzione” dal… Read More ›
Soldi ai Comuni che sostengono le mense scolastiche “bio”
Il ministero della Politiche agricole ha stanziato un fondo di 10 milioni di euro a favore dei Comuni che inseriscono prodotti biologici nelle mense scolastiche. La notizia è stata così commentata dal presidente di FederBio Paolo Carnemolla: ‘Il sostegno del… Read More ›
Casse di espansione del Senio: sara’ la volta buona? La Regione fissi una data certa di ultimazione dell’opera
Un progetto che si trascina da oltre 25 anni: dovevano essere completate per il 2015, poi per il 2017, la scorsa estate erano “certe” le risorse previste dal protocollo di intesa, a quando il completamento? La Regione Emilia-Romagna ha annunciato… Read More ›