Riceviamo e pubblichiamo questa intervista ad Alfredo Sambinello (a cura di Andrea Boschiero – Cittadinanzattiva). “Legambiente è da sempre una voce critica nel richiamare le amministrazioni locali a un maggior impegno verso l’ambiente. Qual è la situazione attuale? La situazione… Read More ›
rifiuti
Plastica in mare: le tecnologie per raccoglierla non funzionano o sono poco efficaci – “Come vuotare l’oceano col cucchiaio” – Bisogna intervenire “alla fonte”.
Il nuovo studio “The long-term legacy of plastic mass production”, pubblicato su Science of the Total Environment da un team di ricercatori del Leibniz-Zentrum für Marine Tropenforschung (ZMT), università di Exeter, Leibniz-Institut für Zoo-und Wildtierforschung (IZW), università Jacobs di Brema… Read More ›
Raccolta differenziata nella Bassa Romagna: tutti i comuni sono al di sotto degli obiettivi del piano regionale rifiuti
Provincia di Ravenna fanalino di coda in Regione e comuni della Bassa Romagna abbondantemente al di sotto del 73% indicato dal piano regionale rifiuti per il 2020. Necessaria la raccolta porta a porta integrale e la tariffazione puntuale in cui… Read More ›
Volano le bioplastiche (evviva), ma non tutto ciò che è bio è sostenibile.
Fatturato in crescita di quasi il 9 per cento per un volume d’affari pari a 745 milioni di euro. Raddoppiati (+120%) i volumi per gli articoli monouso, ma la filiera di recupero di questi prodotti, una volta divenuti rifiuti, presenta… Read More ›
Rifiuti, bottiglie di plastica, TARI, fontanelle per acqua pubblica e contenitori di vetro.
In occasione della discussione della legge finanziaria all’interno del Governo e del parlamento si è verificata una discussione piuttosto aspra e anche “curiosa” sulla questione della tassazione della plastica “usa e getta”. Come è noto la maggioranza dei materiali di… Read More ›
Raccolta dei rifiuti: c’è qualcosa da cambiare
Per varie ragioni ci si trova ad avere a che fare con la raccolta differenziata dei rifiuti in diverse isole ecologiche. Anche per questo nascono alcune curiosità, forse secondarie, ma… Read More ›
Rifiuti, Ispra: “Aumenta raccolta differenziata. Ma la plastica da imballaggi non raggiunge gli obiettivi previsti – Si trovano in Emilia Romagna le province che producono più rifiuti: Reggio Emilia (761 kg), Rimini (754), Ravenna (735) e Forlì-Cesena (726).
Alcuni dei dati contenuti nel “Rapporto Rifiuti Urbani edizione 2019” dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) presentato alla Camera segnano la differenza che c’è ancora prima di raggiungere gli obiettivi posti dalle stesse dichiarazioni dei governi… Read More ›
Elezioni, dibattito sui rifiuti. Gli ambientalisti chiedono ai candidati di pronunciarsi sulla raccolta porta a porta
Cosa hanno dunque intenzione di fare i comuni della Bassa Romagna, dopo le elezioni del prossimo 26 Maggio? La Rete Rifiuti Zero Emilia-Romagna e Legambiente chiedono a tutti i candidati sindaco e a tutte le forze politiche “di pronunciarsi su… Read More ›
Assemblee sui rifiuti nella Bassa Romagna. Legambiente: “Nessuna nuova proposta per migliorare la raccolta”
“Data la forte affluenza alle assemblee sulla raccolta rifiuti, molti dei presenti speravano che Hera e le amministrazioni comunali della Bassa Romagna avanzassero nuove proposte per la riduzione della quantità dei rifiuti… Read More ›
Utilitalia, sfalci e potature a rischio d’infrazione Ue per i rifiuti – Utilitalia, sfalci e potature a rischio d’infrazione Ue per i rifiuti
“Su sfalci e potature c’è il rischio di un’ulteriore procedura d’infrazione Ue” sui rifiuti. Lo dicono Utilitalia, Fise Assombiente e Consorzio Italiano Compostatori esprimendo “tutta la loro preoccupazione per le pesanti ripercussioni che il nostro Paese subirà se il testo… Read More ›