L’Osservatorio nazionale del turismo, tramite l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza, ha realizzato per la Camera di Commercio di Pavia e Unioncamere Lombardia una ricerca che prende in esame gli arrivi e le presenze turistiche nel periodo compreso tra marzo e… Read More ›
Po
Un rapporto di Legambiente Turismo, per il progetto Oltrepò, sulle buone pratiche per la riduzione e la gestione dei rifiuti
L’iniziativa di Legambiente per la riduzione dei rifiuti e il riciclaggio delle materie recuperabili nel settore turistico ha seguito concretamente il principio di “far pagare di più chi produce più rifiuti” ispirato al principio “chi inquina paga” previsto dalle Direttive… Read More ›
Lambro e eutrofizzazione: il 2010 un anno difficile per il Po e l’Adriatico
Il 2010 è stato un anno difficile anche per l’Adriatico vittima dello sversamento di idrocarburi nel Lambro e tornato oggetto di “eutrofizzazione”. Sono passati oltre 20 anni da quando proprio questo fenomeno causò enormi danni al turismo balneare e all’imponente… Read More ›
Ravenna: tappa sul Delta del Po per Goletta Verde
Legambiente: “Il Carbone a Porto Tolle è una scelta devastante per il futuro del Delta” – No alla bacinizzazione: Già in erosione il 25 % della costa in Emilia Romagna e il 18% in Veneto – Le 4 o 5… Read More ›