Po

Dal governo «subito 50 milioni di euro» contro il dissesto idrogeologico, ma servono 40 miliardi – In compenso in Parlamento approdano due condoni, per Ischia e per il centro Italia.

Sono circa 6mila i Vigili del fuoco mobilitati lungo tutta Italia per tamponare come possibile l’urto del maltempo che si è abbattuto sul Paese, l’ennesima dimostrazione degli effetti che un clima ormai tropicalizzato a causa dei cambiamenti climatici può portare… Read More ›

Europaviva! Una bella iniziativa di 30 anni fa in difesa dell’ambiente partita da Alfonsine verso Strasburgo al Parlamento Europeo, animata da Italiani, Tedeschi, Francesi, Austriaci e Svizzeri

Giusto trenta anni fa prese il via – da Alfonsine – Europaviva! iniziativa internazionale per la difesa dell’ambiente promossa dalle organizzazioni sindacali (per l’Italia CGIL, CISL, UIL; Per la Repubblica Federale Tedesca la DGB Jugend del Baden Wurttemberg, per la… Read More ›

In Adriatico è arrivata l’eutrofizzazione (e anche le mucillagini). Come sempre la responsabilità è delle acque provenienti dall’interno attraverso i fiumi e, per Rimini, anche dagli scolmatori di piena

Ci risiamo: ci sono le mucillagini in Adriatico e si presentano come sempre con una colorazione giallognola “tipo cappuccino”. Dopo il maltempo che ha caratterizzato il mese di luglio, creando non pochi problemi all’attività turistica è un nuova tegola sulle… Read More ›

Risparmio idrico: a 10 anni dal “Progetto Bagnacavallo” i rubinetti risparmiosi attendono ancora di essere inseriti in una direttiva della UE.

Una indagine dell’ERVET spa (Emilia Romagna Valorizzazione Economica del Territorio) si è occupata dei consumi di acqua potabile analizzando i comportamenti dei cittadini dell’Emilia Romagna in relazione alla disponibilità di acque. L’obiettivo del sondaggio effettuato su 2.000 nuclei famigliari era… Read More ›