Dopo lo shock Covid il turismo avrà bisogno di “un pensiero alto di riprogettazione” è l’indicazione del dossier AGI/Censis, secondo cui il Piano nazionale di ripresa e resilienza può consentire di superare storiche criticità. Per la verità i punti su… Read More ›
Piccola Grande Italia
Come rendere strutturale il turismo italiano? Non sovraffollando le grandi città d’arte e facendo crescere i flussi verso posti bellissimi ma dimenticati!
Sul turismo il sistema Paese deve fare un grande investimento, per non farsi sfuggire l’occasione del forte aumento dei flussi internazionali atteso per i prossimi anni. Entro il 2030 si stima una crescita media annua degli arrivi internazionali nel mondo… Read More ›
Suvereto, un bel borgo toscano che vuole diventare una “wine destination” turistica
I vicoletti intriganti, la rocca aldobrandesca. La vallata sinuosa e soprattutto i vigneti che circondano un borgo affascinante quanto ricco di risorse. Suvereto e il suo tesoro: il vino. E l’obiettivo di trasformare la cittadina in una wine destination, cioè… Read More ›
Ville e masserie: nuovo bando del demanio per il «turismo lento». C’è anche il castello di Blera (Viterbo), la ‘Casa di Guardia e la birreria della Caserma Mameli a Bologna e la Casermetta Ca d’Olmo a Ferrara
Un nuovo incentivo per il turismo. In gara, in un bando del Demanio per rilanciare gli itinerari del «turismo lento» su percorsi storico-religiosi e ciclovie, l’affitto in ‘concessione di valorizzazione’ di ville, castelli e masserie. Tra gli altri il Castello… Read More ›
Turismo, crescono arrivi + 6,1 per cento e presenze + 3,4. L’Umbria torna tra mete apprezzate
Dopo il sisma di un anno fa, i cui effetti si sono protratti sino all’inizio dell’estate, l’Umbria torna progressivamente ad essere una meta turistica tra le più apprezzate d’Italia, recuperando arrivi e presenze. Il dato relativo ai flussi turistici è… Read More ›
Turismo, 2016 da record: 403 milioni di presenze nel Belpaese – Sono stati registrati 116 milioni di arrivi.
I dati Istat: quasi 116 milioni gli arrivi nelle strutture italiane. Incrementi dell’ordine del 3 per cento sul 2015. Metà delle notti prenotate da stranieri. I 50 comuni più visitati concentrano il 40 per cento delle presenze, Roma prima a… Read More ›
E’ già realtà la “Romagna Visit Card 2016”
La “Romagna Visit Card” è una card personale, acquistabile al costo di 14 euro a fronte di un risparmio complessivo calcolato di 236 euro rispetto all’acquisto dei corrispondenti biglietti a prezzo intero E’ già realtà la Romagna Visit Card 2016,… Read More ›
Green Economy …………… qual’ è la regione italiana più verde? La classifica della Fondazione Impresa
Spetta al Trentino Alto Adige il primato di Regione più green di tutta la penisola, stando alla classifica stilata dalla Fondazione Impresa. Una graduatoria dedicata alla Green Economy in Italia e alle iniziative promosse a livello locale per favorire risparmio… Read More ›
E’ arrivata la primavera!!! Viva la Pasqua nella natura!
E’ arrivata la primavera!! Grazie all’Hotel Krone di #Lido di #Classe, uno dei 31 associati di #GreenTourismItaly, che ce le segnala, giriamo l’invito a intraprendere una serie di escursioni molto interessanti per scoprire le bellezze naturali della parte sud del… Read More ›
Franceschini: 2015 da record per turismo italiano con Expo (e non solo a Milano).
“Tra pochi mesi avremo eventi di caratura mondiale che richiameranno l’attenzione di milioni di persone, non solo l’Expo, che muoveranno flussi turistici straordinari e il Paese dovrà impegnarsi per valorizzare e gestire questa ondata” – ha dichiarato il ministro Dario… Read More ›