Riceviamo e pubblichiamo: “Il Comitato Bonifica Molfetta ed il Coordinamento No Triv – Terra di Bari hanno inviato al Ministero dell’Ambiente le osservazioni alle integrazioni della Global Petroleum Limited rispetto alle quattro richieste di prospezione, ricerca e coltivazione d’idrocarburi in… Read More ›
petrolio
Trivellazioni Croazia in Adriatico – Il ministero dell’ambiente consulta le regioni
Il Ministero dell’Ambiente annuncia che intende avviare delle consultazioni sulle trivellazioni della Croazia nel mare Adriatico. Il ministero ha infatti chiesto e ottenuto dal governo croato l’avvio di consultazioni transfrontaliere. Per il ministro Gian Luca Galletti si tratta di “un… Read More ›
Un buon esempio dalla Sardegna: Cagliari Sassari e Olbia collegate solo col treno. La regione taglia i doppioni treno/bus e risparmia 2milioni e 600 mila euro.
Una rivoluzione dei trasporti. L’assessore regionale Massimo Deiana l’aveva annunciata, ma forse nessuno aspettava che fosse tanto rapida. A breve saranno tagliate le corse dell’Arst che vanno da Cagliari a Sassari e da Sassari a Olbia, e da Cagliari all’aeroporto… Read More ›
Una petizione (con quasi 50.000 firme) per chiedere a Trenitalia abbonamenti mensili e annuali bici+treno.
Grazie a Sara Poluzzi, una grande amica della bicicletta, Change.org ha lanciato una petizione che ha già raccolto quasi 50.000 firme per chiedere a Trenitalia abbonamenti mensili o annuali bici + treno. ” In Italia – è scritto nel testo… Read More ›
Le trivelle minacciano il turismo? Prende il via la corsa all’oro nero nell’Adriatico Croato.
Con l’assegnazione di dieci concessioni di sfruttamento, la corsa all’oro nero nell’Adriatico croato prende il via, nonostante il forte malcontento di molte associazioni. Preoccupazione per il turismo che rappresenta il 20% del Prodotto Interno Lordo Croato. Nè da notizia Globalist.it… Read More ›
Eolico e solare uccidono meno uccelli di petrolio e nucleare.
L’ambientalismo selettivo: preoccupati per i volatili solo quando ci sono di mezzo le rinnovabili (Segnaliamo un articolo comparso il 27 agosto su Greenreport.it). Negli Usa, dopo che il Center for Biological Diversity ha detto che il gigantesco impianto solare a… Read More ›
Ci muoviamo di meno? In Italia calano i consumi di prodotti petroliferi.
Uno sguardo distaccato alle vicende del mercato nazionale dei combustibili: gloria italica fin dai tempi della campagna di Libia, e ovviamente anche nel dopoguerra di Mattei e dei tentativi di dotare la nazione di una autonoma politica energetica. Su questo… Read More ›
Consumi petroliferi 2013 – 5,2% rispetto ad un anno fa.
Nell’intero 2013, i consumi di prodotti petroliferi (dato Unione Petrolifera) sono stati invece pari a circa 60,9 milioni di tonnellate, con un calo del 5,2% (‐3.355.000 tonnellate) rispetto al 2012. La benzina ha mostrato una flessione del 4,8% (‐402.000 tonnellate),… Read More ›
Il Ministero degli Esteri sconsiglia il viaggio in Egitto e in particolare a Sharm el-Sheik
L’Unità di Crisi del Ministero degli Esteri “In considerazione del progressivo deterioramento della situazione di sicurezza – sconsiglia – i viaggi in tutta la penisola del Sinai comprese le località balneari ivi situate, quali Sharm el-Sheik, Dahab, Nuweiba e Taba…. Read More ›
Energia: Troppi terremoti, il governo dell’Olanda frena la produzione di gas in enorme giacimento
Greenreport, il “quotidiano per un’economia ecologica” riporta una notizia di grande importanza in relazione alle proposte di realizzazione di depositi sotterranei di gas metano che interessano molti territori italiani. Infatti il governo dell’Olanda ha annunciato che intende diminuire dal 15%… Read More ›