Nei giorni in cui ferve la discussione su come mitigare i rischi legati all’inquinamento, Legambiente lancia una sfida al governo: «Per ridurre l’inquinamento e per rendere le città più vivibili e libere dalle auto, bisogna avere il coraggio di ripensare… Read More ›
petrolio
Per lo sviluppo delle energie rinnovabili sarà decisivo coinvolgere le realtà locali
«È probabile che l’elemento più delicato rispetto alla diffusione degli impianti verrà dall’interazione con il paesaggio. Riuscire a minimizzare gli impatti e prevedere ricadute collaterali saranno elementi decisivi» Per quanto riguarda la produzione di elettricità a livello globale, negli ultimi… Read More ›
“Flash mob” alla stazione ferroviaria di Alfonsine (RA) per chiedere azioni per la mobilità sostenibile
“Flash” mob alla stazione ferroviaria di Alfonsine (RA) per chiedere azioni per la mobilità sostenibile, ed in particolare per il potenziamento del trasporto ferroviario, vista la situazione di “emergenza” sempre più cronica in Italia denunciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Le… Read More ›
L’Italia spende ogni anno 14,8 miliardi di euro in sussidi ai combustibili fossili
Un articolo di Luca Aterini, di Greenreport del 12 gennaio 2018, svela gli altarini dei sussidi dello stato ai combustibili fossili. In totale, i sussidi ambientalmente dannosi ammontano a 16,1 miliardi di euro secondo il ministero dell’Ambiente. E’ un tema… Read More ›
Il traffico stradale è la più grande fonte di inquinamento acustico in Europa : 100 milioni gli europei colpiti da livelli nocivi
Secondo il briefing “Managing exposure to noise in Europe” pubblicato dall’ European environment agency (Eea), l’inquinamento acustico resta un grave problema per la salute ambientale in Europa, con i trasporti che sono una delle principali cause e con il rumore… Read More ›
Aria pessima nell’Emilia Romagna – Non bastano le domeniche a piedi – Anche le centraline situate in campagna e nei parchi hanno registrato dati preoccupanti.
Dopo settimane di sforamenti (da Piacenza al mare) rispetto ai limiti previsti dalla normativa si è svegliata anche la Regione Emilia Romagna. Ma i piani di risanamento prevedono misure in grado di migliorare l’aria che si respira….? O ci affidiamo,… Read More ›
Italo cerca hostess e steward: i requisiti “per salire in carrozza”
Ntv, società che gestisce i treni ad alta velocità Italo, cerca steward e hostess di bordo e in stazione. Dovranno svolgere mansioni di accoglienza e ospitalità dei viaggiatori, instaurando un rapporto di fiducia con i clienti a bordo treno e in… Read More ›
17 aprile: REFERENDUM – Perchè andare a votare (e votare si!)
VOTANDO SÌ diamo una scadenza certa alle concessioni di petrolio e gas in mare entro le 12 miglia dalla costa. La vittoria del referendum cancellerà l’ennesimo regalo fatto alle compagnie petrolifere grazie all’approvazione della Legge di Stabilità 2016, che permette… Read More ›
Greenpeace, Referendum trivelle: 12 grandi artisti in difesa del mare!
Ficarra e Picone, Nino Frassica, Claudia Gerini, Elio Germano, Valeria Golino, Flavio Insinna, Noemi, Piero Pelù, Isabella Ragonese, Claudio Santamaria e Pietro Sermonti: il 17 aprile tutti hanno un “appuntamento speciale”. Con il mare, le onde, i pesci, i gabbiani,… Read More ›
Greenpeace: al referendum sulle trivelle votiamo sì
Un team di 10 climber di Greenpeace è entrato in azione a metà marzo su una delle più belle scogliere italiane, la ‘Montagna Spaccata’, nei pressi di Gaeta, per richiamare l’attenzione sul referendum sulle trivelle del prossimo 17 aprile. In… Read More ›