Riceviamo e pubblichiamo questa intervista ad Alfredo Sambinello (a cura di Andrea Boschiero – Cittadinanzattiva). “Legambiente è da sempre una voce critica nel richiamare le amministrazioni locali a un maggior impegno verso l’ambiente. Qual è la situazione attuale? La situazione… Read More ›
petrolio
Più pale eolico e meno trivelle!! Eolico offshore al largo di Ravenna? Saipem presenta il progetto, Legambiente lo sostiene
Il Cigno verde: «Un segnale in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione, si inserisce nel cuore del distretto oil&gas del Paese in crisi ormai da anni» – Si punta a creare un hub energetico innnovativo nell’alto Adriatico integrando diverse tecnologie… Read More ›
Con le misure adottate dal governo, drastica diminuzione (-50%) del biossido di azoto a Imola (e in tutta la Val Padana).
Come abbiamo fatto nelle due settimane scorse riprendiamo, questa volta, un articolo pubblicato da http://www.leggilanotizia.it, autrice Caterina Grazioli. Si torna sul tema dei danni dell’inquinamento e si comunica come…….. “Si riduca in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il… Read More ›
Alla frontiera delle fake news: l’inquinamento atmosferico? Non fa male alla salute! ???????
Riprendiamo da Greenreport del 7 febbraio 2020 questo interessante articolo di Luca Aterini che mette in guardia dalla campagna di disinformazione (con fake news) sui pericoli da smog. Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente mette in guardia contro una… Read More ›
Con una nota Legambiente chiede che i 40 milioni di euro destinati dal Governo all’Emilia – Romagna servano per acquistare autobus 100% elettrici”
Legambiente Emilia Romagna, con una nota chiede che la Regione spenda 40 milioni di euro per comprare autobus elettrici. “E’ di questi giorni – dice una nota dell’associazione – la notizia che il Ministero dell’Ambiente ha stanziato quasi 40 milioni… Read More ›
Solo il 5 per cento degli italiani considera i problemi ambientali “non gravi”.
Un terzo degli italiani non è disposto a cambiare abitudini per contenere il riscaldamento globale, mentre per il 26% è una preoccupazione urgente. Riscaldamento globale problema urgente per un quarto degli italiani. Secondo il Rapporto Italia 2020 presentato da Eurispes… Read More ›
“NO all’aumento della pressione del gas chiesto da Edison/stoccaggio nel sito di S. Potito/Cotignola”, “Troppe le incertezze sui pericoli” , “il Governo prescriva la valutazione di impatto ambientale”
La richiesta è uscita da una affollata assemblea alla Casa del Popolo di S. Potito di Lugo – Invito all’iniziativa rivolto anche all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Forte afflusso sera all’assemblea convocata alla casa del Popolo di San Potito… Read More ›
Bloccare l’autorizzazione concessa alla società Edison Spa: lo chiedono i Gruppi civici della Bassa Romagna
Il portavoce di Partecipazione sociale Gilberto Minguzzi e il portavoce di Alfonsine solidale Angelo Antonellini hanno scritto una Lettera aperta al Ministro dello Sviluppo Economico Luigi di Maio e al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa per bloccare l’autorizzazione concessa alla società… Read More ›
La verità e le bufale sul TAV Torino/Lione
Premessa a cura della redazione. Ripubblichiamo un articolo di Paolo Mattone, Esponente del controsservatorio della Valsusa; Livio Pepino, Magistrato. Dal 1970 al 2010 presso la Procura della Repubblica, sostituto procuratore generale, consigliere presso la Corte di cassazione, dal 2006 al… Read More ›
Un libro spiega bene come avvalerci della Geotermia (l’energia che abbiamo sotto i nostri piedi)
Un libro scritto dai ricercatori Adele Manzella e Carlo Ungarelli edito da “Il Mulino” illustra, con linguaggio accessibile, potenzialità e sfide che attendono lo sviluppo di questa fonte rinnovabile. Non è facile trovare un buon testo in lingua italiana che… Read More ›