No al trasferimento del turismo dal ministero dei Beni culturali a quello dell’Agricoltura. Lo stop arriva direttamente dal Consiglio di Stato che ha bocciato la decisione del… Read More ›
monumenti
Enit, aspettando la regina di cuori
È una partita a poker quella che accompagna il rinnovo dei vertici Enit. Un gioco di strategia che, in questa fase, vede protagoniste le tre maggiori confederazioni di settore: Confindustria, Confcommercio e Confesercenti. Da questo mondo deve arrivare il terzo… Read More ›
“Dati fasulli”, tendenza vera: il turismo cresce poco
Abbiamo pubblicato ieri un documento sui dati del turismo di quest’anno. C’è oggi una nota dell’agenzia di stampa, la “agenziaimpress” che commenta i dati ai quali si riferisce il documento pubblicato anche da noi nella giornata di ieri. Come è… Read More ›
Report e-tourism 2018: nonostante l’offerta digitale inadeguata cresce il turismo in Italia
“L’offerta del turismo digitale è inadeguata” sta scritto in un report del 2018 dedicato ai viaggi degli italiani. Ma il turismo in Italia continua a crescere Evidentemente gli italiani scelgono altri mezzi per organizzare la loro vacanza. Forse, preferiscono il… Read More ›
Roma Turismo: in arrivo una tassa di soggiorno per Air bnb. 3,5 euro a notte = 20 milioni all’anno
Una tariffa aggiuntiva di 3,5 euro a notte, fino a 10 notti, per le prenotazioni su siti come Airbnb o Homeaway. Lo prevede “il nuovo regolamento sul contributo di soggiorno” annunciato ieri dall’assessore al Turismo, Adriano Meloni, durante la conferenza… Read More ›
L’IRPET Toscana ha emesso un bando per la selezione di 5 incarichi di “Esperto in politiche e amministrazione di beni e attività culturali
L’IRPET (Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana) ha emesso un avviso pubblico per il conferimento di 5 incarichi individuali di lavoro autonomo di esperto in politiche e amministrazione di ben e attività culturali”. E’ indetta una procedura di selezione comparativa per… Read More ›
Firmato a Roma patto fra MICBAT e INTESA SAN PAOLO: si parla …….. di un plafond di 5 miliardi per il turismo 4.0 !??
Firmato a Roma un accordo triennale di collaborazione tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) e il Gruppo Intesa Sanpaolo a sostegno del sistema turistico italiano: per facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese del settore, Intesa Sanpaolo ha reso… Read More ›
Bologna: il Nettuno ripulito e “messo a nuovo”.
Alla prima occasione utile anche noi abbiamo potuto ammirare il Nettuno di Bologna “ripulito” e restaurato. Questi i dettagli dell’operazione di restauro: circa un milione il costo dei lavori, di cui metà erogati da Palazzo D’Accursio. I lavori hanno riguardato… Read More ›
Come rendere strutturale il turismo italiano? Non sovraffollando le grandi città d’arte e facendo crescere i flussi verso posti bellissimi ma dimenticati!
Sul turismo il sistema Paese deve fare un grande investimento, per non farsi sfuggire l’occasione del forte aumento dei flussi internazionali atteso per i prossimi anni. Entro il 2030 si stima una crescita media annua degli arrivi internazionali nel mondo… Read More ›
Ville e masserie: nuovo bando del demanio per il «turismo lento». C’è anche il castello di Blera (Viterbo), la ‘Casa di Guardia e la birreria della Caserma Mameli a Bologna e la Casermetta Ca d’Olmo a Ferrara
Un nuovo incentivo per il turismo. In gara, in un bando del Demanio per rilanciare gli itinerari del «turismo lento» su percorsi storico-religiosi e ciclovie, l’affitto in ‘concessione di valorizzazione’ di ville, castelli e masserie. Tra gli altri il Castello… Read More ›