Negli ultimi decenni in tema di trasporti hanno tenuto banco le grandi opere. La lista è talmente lunga e conosciuta che non è necessario ripeterla. Ma stando ai dati statistici pare che i problemi siano altri. E’ quanto risulta dai… Read More ›
metano
Trivelle in mare, le Tremiti punta dell’iceberg: pronti altri 13 decreti, 23 le istanze. Tutto l’Adriatico nelle mani dei petrolieri
Il movimento No Triv e le associazioni ambientaliste avevano appena finito di festeggiare l’approvazione da parte della Cassazione di uno dei 6 quesiti referendari e il successo della manifestazione contro le trivellazioni a Licata, Sicilia, che è arrivata la doccia… Read More ›
Fermare le Trivellazioni di Tremiti e Pantelleria – Una petizione ha già più di 12000 firme
Fermiamo ora le trivellazioni delle Tremiti e a Pantelleria Serve la tua firma per chiedere al Ministero dello Sviluppo Economico di fermare le trivellazioni alle Tremiti e di fronte all’Isola Pantelleria. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato le ricerche di petrolio… Read More ›
Elettricità e gas AGCM: Multe per 6 milioni a 7 imprese (fra cui anche ENEL energia e HERA) per le modalità dei contratti fatti per telefono o col porta a porta)
Nel corso del mese di novembre l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha chiuso 7 procedimenti sulle modalità di offerta e conclusione dei contratti a distanza di energia elettrica e gas naturale nel mercato libero, ovvero quelli raccolti… Read More ›
Trivelle per la ricerca del petrolio in Adriatico: Dopo la Slovenia anche la Croazia dice no! E l’Italia?
“La Croazia, per salvaguardare le due coste, ha sospeso i progetti per le piattaforme per la ricerca del petrolio nel mare Adriatico e penso che dovrete anche voi in Italia e sul l’altra sponda del nostro mare prendere in considerazione… Read More ›
Clamoroso flop di Shell con le trivellazioni nell’Artico: poco petrolio e gas. La multinazionale smobilita
La Royal Dutch Shell ha annunciato che sta cessando le trivellazioni offshore nel mare dei Chukchi, in Alaska, perché il pozzo esplorativo trivellato a 2.100 metri di profondità ha trovato gas e petrolio insufficienti per permetterne uno sfruttamento economicamente vantaggioso. Secondo… Read More ›
Energia da fonti “green”? O da fonti fossili? Il decreto del governo sugli incentivi alle rinnovabili taglia l’innovazione
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo un articolo di Francesco Ferrante. “Il 22 giugno prossimo, in preparazione della Conferenza ONU di Parigi del prossimo dicembre, il governo italiano ha convocato gli Stati Generali del Clima. Se si vuole evitare il rischio… Read More ›
Abissi “a prova di bomba?” il Ministero chiede chiarimenti sulla compatibilità fra la presenza di ordigni bellici nei fondali e le trivellazioni. L’azienda australiana dichiara che non ci sono precedenti.
Riceviamo e pubblichiamo: “Il Comitato Bonifica Molfetta ed il Coordinamento No Triv – Terra di Bari hanno inviato al Ministero dell’Ambiente le osservazioni alle integrazioni della Global Petroleum Limited rispetto alle quattro richieste di prospezione, ricerca e coltivazione d’idrocarburi in… Read More ›
Trivellazioni Croazia in Adriatico – Il ministero dell’ambiente consulta le regioni
Il Ministero dell’Ambiente annuncia che intende avviare delle consultazioni sulle trivellazioni della Croazia nel mare Adriatico. Il ministero ha infatti chiesto e ottenuto dal governo croato l’avvio di consultazioni transfrontaliere. Per il ministro Gian Luca Galletti si tratta di “un… Read More ›
Le trivelle minacciano il turismo? Prende il via la corsa all’oro nero nell’Adriatico Croato.
Con l’assegnazione di dieci concessioni di sfruttamento, la corsa all’oro nero nell’Adriatico croato prende il via, nonostante il forte malcontento di molte associazioni. Preoccupazione per il turismo che rappresenta il 20% del Prodotto Interno Lordo Croato. Nè da notizia Globalist.it… Read More ›