Da dove iniziare per una riforma fiscale verde in grado di rilanciare il Paese nella crisi post-Covid? Basterebbe seguire le stime fornite dal ministero dell’Ambiente nel suo ultimo Catalogo e leggere il catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi… Read More ›
metano
Più pale eolico e meno trivelle!! Eolico offshore al largo di Ravenna? Saipem presenta il progetto, Legambiente lo sostiene
Il Cigno verde: «Un segnale in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione, si inserisce nel cuore del distretto oil&gas del Paese in crisi ormai da anni» – Si punta a creare un hub energetico innnovativo nell’alto Adriatico integrando diverse tecnologie… Read More ›
Con una nota Legambiente chiede che i 40 milioni di euro destinati dal Governo all’Emilia – Romagna servano per acquistare autobus 100% elettrici”
Legambiente Emilia Romagna, con una nota chiede che la Regione spenda 40 milioni di euro per comprare autobus elettrici. “E’ di questi giorni – dice una nota dell’associazione – la notizia che il Ministero dell’Ambiente ha stanziato quasi 40 milioni… Read More ›
“NO all’aumento della pressione del gas chiesto da Edison/stoccaggio nel sito di S. Potito/Cotignola”, “Troppe le incertezze sui pericoli” , “il Governo prescriva la valutazione di impatto ambientale”
La richiesta è uscita da una affollata assemblea alla Casa del Popolo di S. Potito di Lugo – Invito all’iniziativa rivolto anche all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Forte afflusso sera all’assemblea convocata alla casa del Popolo di San Potito… Read More ›
Bloccare l’autorizzazione concessa alla società Edison Spa: lo chiedono i Gruppi civici della Bassa Romagna
Il portavoce di Partecipazione sociale Gilberto Minguzzi e il portavoce di Alfonsine solidale Angelo Antonellini hanno scritto una Lettera aperta al Ministro dello Sviluppo Economico Luigi di Maio e al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa per bloccare l’autorizzazione concessa alla società… Read More ›
Da Greenreport: Accordo sulle trivelle, moratoria di 18 mesi. M5S: «Aumento dei canoni risultato storico»
Riceviamo e pubblichiamo un articolo di Umberto Mazzantini scritto per greenreport. Si tratta di una cronaca dell’accordo di governo che blocca – ma solo per 18 mesi – le nuove perforazioni alla ricerca di gas e petrolio. “Dopo le minacce… Read More ›
L’Italia spende ogni anno 14,8 miliardi di euro in sussidi ai combustibili fossili
Un articolo di Luca Aterini, di Greenreport del 12 gennaio 2018, svela gli altarini dei sussidi dello stato ai combustibili fossili. In totale, i sussidi ambientalmente dannosi ammontano a 16,1 miliardi di euro secondo il ministero dell’Ambiente. E’ un tema… Read More ›
Aria di Bologna: come fare l’abitudine a una camera a gas (quando non piove, non nevica e non tira vento)
—————————- di Luigi Rambelli “Dopo 35 anni di lavoro a Bologna (dal 1979 al 2013) in varie situazioni, ma sempre nel centro storico della città di Bologna, sono tornato nel capoluogo regionale un paio di volte negli ultimi tempi…. Read More ›
Italo cerca hostess e steward: i requisiti “per salire in carrozza”
Ntv, società che gestisce i treni ad alta velocità Italo, cerca steward e hostess di bordo e in stazione. Dovranno svolgere mansioni di accoglienza e ospitalità dei viaggiatori, instaurando un rapporto di fiducia con i clienti a bordo treno e in… Read More ›
Tempo di Vacanze……. ecco le strutture “green” di Cervia, Milano Marittima e Pinarella
L’Italia, con il suo territorio fortemente segnato dalla presenza dell’uomo fin dall’antichità, è una destinazione di grande fascino e racchiude, insieme alle testimonianze meravigliose della sua storia millenaria, un’idea di futuro e di scoperta tuttora ineguagliabile. Mare e montagna, colline… Read More ›