Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha inaugurato i lavori presso lo stand ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo alla fiera ITB di Berlino. La presenza del ministro ha evidenziato ulteriormente l’importanza strategica… Read More ›
mare
Audizione alla Camera: Dopo oltre 30 anni, si va finalmente verso il Parco Nazionale del Delta del Po?
La modifica alla legge sulle aree protette è stata presentata in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati. Presenti anche i rappresentanti delle Regioni Emilia-Romagna e Veneto, chiamati in particolare a esprimersi su quanto prevede l’articolo 27 del testo, che contiene… Read More ›
26 porti turistici rischiano il fallimento – Anche questa “palla” alla Corte Costituzionale
Porti turistici italiani a rischio fallimento per il pericolo dei canoni retroattivi. A lanciare l’allarme sono Ucina, Assomarinas e Assonat. La sentenza della Corte Costituzionale, chiamata a pronunciarsi sul provvedimento, sarà decisiva per la sopravvivenza di 26 porti turistici, fra… Read More ›
Dove (e come) eravamo? Il Marevivo…. un’avventura col cuore Alfonsinese a Piazza di Siena (Villa Borghese) nel 1986….
Dove (e come) eravamo? Il Marevivo…. un’avventura col cuore Alfonsinese a Piazza di Siena (Villa Borghese) nel 1986…. insieme a dirigenti sindacali, autorità locali, regionali e nazionali. Anche per capire meglio cosa si deve fare e in che modo andare… Read More ›
Turismo, commercio e cultura: bando dell’Emilia Romagna da 15 milioni. Domande al via dal 10 gennaio
C’è tempo fino al 28 febbraio per presentare progetti innovativi di riqualificazione sui tre temi: previsti oltre 43 milioni di investimenti nei prossimi due anni Apre il 10 gennaio 2017 il bando regionale che stanzia quasi 15 milioni di euro… Read More ›
Sempre meno ghiaccio ai poli…..
Per gli scienziati le superfici di mare coperte di ghiaccio ai poli sono il metro del cambiamento climatico. Dai dati dell’ultima stagione di disgelo, nel settembre 2016 la superficie di mare ghiacciato si è ridotta di 30 milioni di kmq… Read More ›
Anche in Liguria ci si autoincensa per l’aumento dei turisti scordando gli effetti della situazione nel Mediterraneo.
Anche il presidente della Giunta Ligure non ha resistito ed ha pensato bene di autoincensarsi un po’ con i risultati della stagione turistica 2016. Dopo la regione Veneto anche le amministrazioni della “Riviera” tentano di fare propaganda alle loro iniziative… Read More ›
Turismo in crescita nel Veneto: nei primi 8 mesi del 2016 più 2,6 per cento rispetto a un anno fa
Anche nel Veneto cresce il turismo. Nel periodo 1 gennaio-31 agosto 2016 ha fatto registrare significativi successi: più 1,3% degli arrivi (10 milioni 828mila), più 2,6% delle presenze (38 milioni 609mila) rispetto allo stesso periodo del 2015. I dati, stimati… Read More ›
Emilia Romagna, Confesercenti: “Crescono le presenze in estate”
Estate con numeri in recupero per l’Emilia Romagna. Secondo i dati presentati da Assoturismo Confesercenti Emilia Romagna, ai primi del mese di settembre, dopo un avvio difficile, la Regione ha registrato una crescita delle presenze del 3,1 per cento e… Read More ›
Concessioni demaniali marittime e lacustri: cinque proposte di Legambiente per una nuova legge
Dopo la sentenza della Corte Europea di Giustizia che ha condannato l’Italia per il regime di concessioni demaniali delle spiagge, da Legambiente è partita la richiesta di approvare «Subito una legge sulle concessioni demaniali marittime e lacustri per garantire ai… Read More ›