Altri 18.000 voli cancellati, 400.000 clienti lasciati a terra, e l’intera tratta tra Pisa e la capitale bulgara Sofia: esprime preoccupazione, e non può essere altrimenti, il direttore di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli per quello che sta accadendo a Ryanair…. Read More ›
lavoro
Qualche riflessione sul turismo invernale nelle Alpi e il cambiamento climatico
Il turismo ha portato ricchezza nelle Alpi e, per molte località, continua ad essere un’importante fonte di reddito. Ma, anche se le realtà del turismo invernale sono molto differenziate sulle Alpi, esistono due elementi che le accomunano e che ne… Read More ›
Innalzamento del mare: le mappe dell’Italia che finirà sott’acqua nel 2100 – Inondati 5.500 kmq di coste italiane – Tra queste: Nord Adriatico, Taranto, Cagliari e Oristano
Greenreport nella newsletter informa che “Un team di ricercatori italiani di Enea – Sspt, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, università di Bologna, Conisma e del Lesia Observatoire de Paris, hanno pubblicato su Quaternary Science Reviews lo studio “Sea-level rise… Read More ›
Nuovi concorsi pubblici Agenzia Nazionale Turismo, i dettagli (e altre opportunità).
Il 2017 è un anno molto florido dal punto di vista di nuovi Concorsi Pubblici per Diplomati e Laureati. Infatti l’ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) ha pubblicato una nuova serie di bandi che porteranno all’inserimento nel settore lavorativo di 21… Read More ›
Italo cerca hostess e steward: i requisiti “per salire in carrozza”
Ntv, società che gestisce i treni ad alta velocità Italo, cerca steward e hostess di bordo e in stazione. Dovranno svolgere mansioni di accoglienza e ospitalità dei viaggiatori, instaurando un rapporto di fiducia con i clienti a bordo treno e in… Read More ›
Come aprire un birrificio, uno spaccio per la vendita diretta o allevare insetti.
Oltre 200 le proposte formative a disposizione degli imprenditori agricoli grazie a 4,8 milioni del Psr Dalla conversione all’agricoltura biologica o biodinamica, all’apertura di un micro-birrificio rurale; dallo studio dell’inglese a scopi commerciali e di marketing per promuovere sui mercati… Read More ›
Dove (e come) eravamo? Il Marevivo…. un’avventura col cuore Alfonsinese a Piazza di Siena (Villa Borghese) nel 1986….
Dove (e come) eravamo? Il Marevivo…. un’avventura col cuore Alfonsinese a Piazza di Siena (Villa Borghese) nel 1986…. insieme a dirigenti sindacali, autorità locali, regionali e nazionali. Anche per capire meglio cosa si deve fare e in che modo andare… Read More ›
Turismo, commercio e cultura: bando dell’Emilia Romagna da 15 milioni. Domande al via dal 10 gennaio
C’è tempo fino al 28 febbraio per presentare progetti innovativi di riqualificazione sui tre temi: previsti oltre 43 milioni di investimenti nei prossimi due anni Apre il 10 gennaio 2017 il bando regionale che stanzia quasi 15 milioni di euro… Read More ›
In autunno piove, i corsi d’acqua si riempiono…… e anche questa volta gli argini dei fiumi romagnoli hanno tenuto. Non resta che sperare…. nelle casse di espansione !!
Siamo stati di nuovo di fronte a disastri provocati dalle piogge. Stavolta è toccato ancora al Piemonte e al bacino del Po. Anche in questo caso la macchina della protezione civile ha lavorato bene scongiurando la ripetizione dei gravi danni… Read More ›
La Cina pianta una barriera di alberi per combattere la desertificazione
Una foresta lunga 500 Km e larga 1.000 per fermare il deserto che avanza verso il cuore industriale e amministrativo della Cina. Secondo quanto riferisce Greenreport i contadini stanno installando barriere di fieno per stabilizzare le dune sabbiose nel distretto… Read More ›