Da dove iniziare per una riforma fiscale verde in grado di rilanciare il Paese nella crisi post-Covid? Basterebbe seguire le stime fornite dal ministero dell’Ambiente nel suo ultimo Catalogo e leggere il catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi… Read More ›
lavoro
Più pale eolico e meno trivelle!! Eolico offshore al largo di Ravenna? Saipem presenta il progetto, Legambiente lo sostiene
Il Cigno verde: «Un segnale in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione, si inserisce nel cuore del distretto oil&gas del Paese in crisi ormai da anni» – Si punta a creare un hub energetico innnovativo nell’alto Adriatico integrando diverse tecnologie… Read More ›
Lavoro, 997 morti nei primi 11 mesi del 2019
Le vittime sono 49 in meno rispetto all’anno precedente, ma la flessione non è rassicurante perché legata soprattutto ad alcuni incidenti plurimi avvenuti nel corso del 2018. In aumento le patologie professionali. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito… Read More ›
Da Greenreport: Accordo sulle trivelle, moratoria di 18 mesi. M5S: «Aumento dei canoni risultato storico»
Riceviamo e pubblichiamo un articolo di Umberto Mazzantini scritto per greenreport. Si tratta di una cronaca dell’accordo di governo che blocca – ma solo per 18 mesi – le nuove perforazioni alla ricerca di gas e petrolio. “Dopo le minacce… Read More ›
713 morti sul lavoro nei primi 8 mesi del 2018 e migliaia di persone rimaste ferite o invalidate gravemente
Riceviamo e pubblichiamo un articolo di Gino Rubini, apparso il 3 gennaio sul periodico on-line “Diario della Prevenzione”. Si occupa di prevenzione e sicurezza dei lavoratori. ——————— “I sondaggi continuano a confermare che circa il 60% degli italiani esprimerebbe … Read More ›
Nell’Unione Europea peggiorano le disuguaglianze e la condizione dell’ecosistema terrestre
Nell’Unione Europea peggiorano le disuguaglianze e la condizione dell’ecosistema terrestre, non migliora la situazione riguardo a povertà, alimentazione e agricoltura sostenibile, condizione economica e occupazionale, qualità della governance e cooperazione internazionale. Va meglio invece per salute, educazione, uguaglianza di genere,… Read More ›
Liguria: introdotti codici per strutture ricettive e appartamenti in affitto a uso turistico. Previste sanzioni per gli irregolari.
Il Consiglio regionale ha approvato un emendamento proposto dalla Giunta al collegato alla legge di bilancio che introduce il codice identificativo univoco per le strutture ricettive classificate e per gli appartamenti in affitto a uso turistico. “Il codice – prevede… Read More ›
Il nuovo numero di HesaMag (rivista per i professionisti della salute e della sicurezza) solleva il coperchio sul cancro per causa di lavoro
Il cancro uccide ogni anno 1,3 milioni di persone nell’Unione europea, ma 100.000 di queste morti potrebbero essere causate da agenti cancerogeni sul posto di lavoro, secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL). L’impatto del cancro sui lavoratori è al… Read More ›
Il lavoro in Italia: i sogni per il futuro e le cifre del passato
Un post pubblicato da “Far di Conto” il 1 marzo 2018 contiene una interessante nota , ben documentata, sulla situazione dell’occupazione in Italia, che consente di… Read More ›
Dopo 23 anni arriva dal Governo un nuovo decreto legge sui controlli della produzione agricola biologica
Il Ministero delle Politiche Agricole ha reso noto il 22 febbraio, che il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e… Read More ›