Dopo lo shock Covid il turismo avrà bisogno di “un pensiero alto di riprogettazione” è l’indicazione del dossier AGI/Censis, secondo cui il Piano nazionale di ripresa e resilienza può consentire di superare storiche criticità. Per la verità i punti su… Read More ›
Green Tourism
Brexit: italiani a Londra, cosa cambia anche nel turismo
Italiani a Londra: dopo Brexit cosa cambia nel turismo? Se in Gran Bretagna risiedono oltre mezzo milione di italiani, meno della metà però sono registrati all’anagrafe britannica. A chi non lo è, con la Brexit sarà chiesto di certificare e… Read More ›
C’era una volta “VISIT” struttura Europea per la qualità ambientale del turismo.
A una certa età, durante le feste natalizie, accade a molti di scartabellare tra materiali e foto e ritrovare qualcosa che si era dimenticato da qualche parte nei cassetti (e anche nella memoria). Può capitare di trovare, tra le altre,… Read More ›
Per il turismo (e non solo) servono collegamenti ferroviari diretti fra aeroporto di Bologna, Ravenna e tutta la Riviera Romagnola. Aspettando il “People Mover” (se e quando si farà) si attivino intanto le possibilità già esistenti.
Green-Tourism, l’etichetta di qualità internazionale del turismo nata in Gran Bretagna, che ha dato vita a Green Tourism Italy che conta 31 aziende iscritte con circa 4000 posti letto (delle quali 27 già certificate con targa Gold, Silver e Bronze)… Read More ›
Premiata a Villanova di Bagnacavallo la prima struttura ricettiva di “Green Tourism” nella Bassa Romagna
Il B&B Casa Cortesi ha ottenuto il riconoscimento “Argento” per la qualità ambientale e l’ospitalità da parte della più prestigiosa ecolabel internazionale con circa 2.500 strutture ricettive certificate. “Casa Cortesi è un edificio che risale alla fine dell’800/inizio ‘900. I… Read More ›
Il turismo torna a crescere in Emilia-Romagna, presenze a +3,6%
Torna a crescere, dopo anni di flessione, il turismo in Emilia-Romagna. Da gennaio a oggi, infatti, sono state circa 43 milioni e mezzo le presenze turistiche, in crescita del 3,6% rispetto allo scorso anno. Gli arrivi sono cresciuti del 5,8%…. Read More ›
Turismo, nasce un nuovo Osservatorio Regionale. E’ auspicabile maggiore puntualità e trasparenza sui dati del settore.
Un comunicato della Regione Emilia Romagna annuncia la nascita di “un unico Osservatorio turistico regionale che fornisca dati quantitativi e qualitativi omogenei al servizio di questo settore strategico per l’Emilia-Romagna”. Il nuovo Osservatorio regionale “punta a superare la condizione attuale… Read More ›
Un giorno da turista nella Romagna interna. Nelle valli del Conca e del Marecchia il 50% dei turisti arriva dall’estero. Situazioni di eccellenza in molte aree dell’entroterra romagnolo.
La stagione è stata quasi ovunque meglio del solito, pur con l’addio di molti turisti russi, il ritorno degli italiani e i ritorni causati in parte dai gravi problemi sorti in altre destinazioni frequentate negli anni scorsi da una parte… Read More ›
Le strutture certificate da Green Tourism: L’Hotel Mazzanti di Milano Marittima (IT/EN)
Un buon hotel che raggiunge tranquillamente il bronzo. Molte misure eccellenti sono state adottate per ridurre il consumo energetico e per produrre energia da fonti rinnovabili, come ad esempio l’installazione di pannelli solari e l’adozione di illuminazione a led. Buono… Read More ›
Le strutture certificate da Green Tourism: L’Hotel Luxor di Igea Marina (IT/EN)
Questo albergo a gestione familiare di Bellaria Igea Marina è specializzato nelle tematiche vegane/vegetariane con la chef personalmente impegnata nella ricerca creativa di menu e la rielaborazione di ricette tradizionali veg, effettua uno screening dei propri fornitori ed ha un’eccellente… Read More ›