gas

L’Italia continua a sostenere i combustibili fossili con 17,7 miliardi l’anno. Una riforma fiscale verde farebbe crescere Pil e lavoro. Lo dicono i dati del Governo.

Da dove iniziare per una riforma fiscale verde in grado di rilanciare il Paese nella crisi post-Covid? Basterebbe seguire le stime fornite dal ministero dell’Ambiente nel suo ultimo Catalogo e leggere il catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi… Read More ›

Con le misure adottate dal governo, drastica diminuzione (-50%) del biossido di azoto a Imola (e in tutta la Val Padana).

Come abbiamo fatto nelle due settimane scorse riprendiamo, questa volta, un articolo pubblicato da http://www.leggilanotizia.it, autrice  Caterina Grazioli. Si torna sul tema dei danni dell’inquinamento e si  comunica come…….. “Si riduca in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il… Read More ›

“NO all’aumento della pressione del gas chiesto da Edison/stoccaggio nel sito di S. Potito/Cotignola”, “Troppe le incertezze sui pericoli” , “il Governo prescriva la valutazione di impatto ambientale”

La richiesta è uscita da una affollata assemblea alla Casa del Popolo di S. Potito di Lugo – Invito all’iniziativa rivolto anche all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.  Forte afflusso sera all’assemblea convocata alla casa del Popolo di San Potito… Read More ›

Misure antismog: come incentivare la mobilità sostenibile e tassare inquinamento e spreco. Ora paga di più chi inquina di meno – Serve la rimodulazione delle tasse sul trasporto e favorire mobilità sostenibile, meno smog e traffico

Nei giorni in cui ferve la discussione su come mitigare i rischi legati all’inquinamento, Legambiente lancia una sfida al governo: «Per ridurre l’inquinamento e per rendere le città più vivibili e libere dalle auto, bisogna avere il coraggio di ripensare… Read More ›