Fusignano

Una serata al “Granaio” di Fusignano per parlare di alberi. Perchè sono utili? Cosa si deve fare per mantenerli in salute? (e cosa non si deve fare !!!!!!).

Mercoledì 21 Novembre alle 21, in occasione della “Festa dell’albero”, l’associazione organizza un incontro pubblico al “Granaio” di Fusignano per parlare di tutela del verde. In occasione delle giornata degli alberi, il prossimo mercoledì 21 Novembre alle 21, il circolo… Read More ›

Innalzamento del mare: le mappe dell’Italia che finirà sott’acqua nel 2100 – Inondati 5.500 kmq di coste italiane – Tra queste: Nord Adriatico, Taranto, Cagliari e Oristano

 Greenreport nella newsletter informa che “Un team di ricercatori italiani di Enea – Sspt, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, università di Bologna, Conisma e del Lesia Observatoire de Paris, hanno pubblicato su Quaternary Science Reviews lo studio “Sea-level rise… Read More ›

Risparmio idrico: a 10 anni dal “Progetto Bagnacavallo” i rubinetti risparmiosi attendono ancora di essere inseriti in una direttiva della UE.

Una indagine dell’ERVET spa (Emilia Romagna Valorizzazione Economica del Territorio) si è occupata dei consumi di acqua potabile analizzando i comportamenti dei cittadini dell’Emilia Romagna in relazione alla disponibilità di acque. L’obiettivo del sondaggio effettuato su 2.000 nuclei famigliari era… Read More ›