Quali sono le intenzioni dei 9 comuni della Bassa Romagna (o Romagna Estense) dopo le varie azioni messe in atto dalle aziende concessionarie delle ferrovie, in relazione alle tre linee su ferro che attraversano il loro territorio e potrebbero collegare… Read More ›
Firenze
Turismo, 2016 da record: 403 milioni di presenze nel Belpaese – Sono stati registrati 116 milioni di arrivi.
I dati Istat: quasi 116 milioni gli arrivi nelle strutture italiane. Incrementi dell’ordine del 3 per cento sul 2015. Metà delle notti prenotate da stranieri. I 50 comuni più visitati concentrano il 40 per cento delle presenze, Roma prima a… Read More ›
Turismo a Firenze, Airbnb si ‘mangia’ il mercato: 8mila le case in affitto
I sindacati inquilini denunciano la fuga dei residenti dal centro, Palazzo Vecchio fa l’accordo sulla tassa di soggiorno: 5 milioni l’anno. Sono circa 8mila gli appartamenti affittati con Airbnb nella città di Firenze, di cui circa 5mila nel centro storico,… Read More ›
Turismo a Firenze: stop a “mangificio” nel centro storico
Per tre anni bloccate autorizzazioni somministrazione alimentari. Confcommercio: “Bene lo stop triennale deciso dal Comune sulle nuove aperture di bar e ristoranti in centro” “No” allo sfrenato turismo di massa. Quel mordi e fuggi che piace poco, perchè costa… Read More ›
Uvet sigla prima joint venture italo-cinese nel settore turismo
L’agenzia Askanews riferisce che il gruppo Uvet ha siglato un accordo con un partner cinese, la società Zhong Xin Investment, parte del gruppo Yong Cheng. Made in Uvet, la prima joint venture italo-cinese nel settore del turismo italiano, gestirà l’incoming… Read More ›
E’ ricomparso il “treno fantasma Lugo/Firenze” dopo la denuncia di Legambiente, ma Trenitalia ne prevede l’esercizio solo fino all’8 settembre. Un viaggio treno+bici dei volontari dell’associazione evidenzia i vantaggi del servizio e la necessita’ di potenziarlo.
Stessi tempi di percorrenza dell’alta velocità, ma con costi e panorama decisamente più “sostenibili”, Legambiente racconta il viaggio lungo la suggestiva ferrovia faentina e chiede ai sindaci di adoperarsi per fare in modo che il “diretto per Firenze” non resti… Read More ›