Nel corso del mese di novembre l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha chiuso 7 procedimenti sulle modalità di offerta e conclusione dei contratti a distanza di energia elettrica e gas naturale nel mercato libero, ovvero quelli raccolti… Read More ›
Energia
Seppellire in fretta il “Passante di Bologna”. C’è molto da fare per potenziare il trasporto pubblico regionale e metropolitano con treni più veloci, frequenti e puntuali (e il recupero di alcune tratte ferroviarie dismesse).
di Luigi Rambelli —- Sul Passante Autostradale a nord di Bologna, le posizioni espresse dall’Assessore Regionale alla Mobilità (che si suppone parli a nome della Giunta Regionale); del Sindaco di Bologna e di molti altri comuni dell’area metropolitana e delle… Read More ›
Le strutture certificate da Green Tourism: L’Hotel Mazzanti di Milano Marittima (IT/EN)
Un buon hotel che raggiunge tranquillamente il bronzo. Molte misure eccellenti sono state adottate per ridurre il consumo energetico e per produrre energia da fonti rinnovabili, come ad esempio l’installazione di pannelli solari e l’adozione di illuminazione a led. Buono… Read More ›
Le strutture certificate da Green Tourism: L’Hotel Luxor di Igea Marina (IT/EN)
Questo albergo a gestione familiare di Bellaria Igea Marina è specializzato nelle tematiche vegane/vegetariane con la chef personalmente impegnata nella ricerca creativa di menu e la rielaborazione di ricette tradizionali veg, effettua uno screening dei propri fornitori ed ha un’eccellente… Read More ›
Le strutture certificate da Green Tourism: L’Hotel Baya di Milano Marittima (IT/EN)
Questo albergo per famiglie sul mare gode di un’ottima posizione vicino ai campi da tennis e al centro velico di Cervia e può dunque indirizzare i propri ospiti verso queste ed altre attività senza uso dell’auto (es. terme e escursioni… Read More ›
Le strutture certificate da Green Tourism: l’Hotel Eros Residence (IT/EN)
L’Eros Residence è un edificio recentemente ristrutturato con un buon impegno alla promozione dei “tesori” locali, come stampe tradizionali e oggetti di artigianato locali, un profondo coinvolgimento nella promozione di visite guidate alle attrazioni naturali, iniziative di scambio di cibo… Read More ›
Le strutture certificate da Green Tourism: Bellettini Hotel (IT-EN)
Con due edifici, la piscina e la spiaggia mostra una gestione eccellente con un piano verde efficiente, l’hotel Bellettini dimostra eccellenti capacità comunicative e di marketing con ampia informazione sulle proposte di turismo sostenibile, sostenute anche dall’impegno personale e aziendale… Read More ›
25 imprese ricettive della Romagna ottengono il prestigioso “award” di “Green Tourism” – Due di esse premiate con il livello “oro”
L’AWARD “ORO”, massimo riconoscimento della qualità ambientale e dell’ospitalità, all’Hotel Caribia a Pinarella di Cervia e al Camping Marecchia di Pennabilli, dopo la visita del team italo/britannico di ispettori – Tutte le aziende partecipanti sono entrate a far parte di… Read More ›
Parla il capo degli ispettori di Green Tourism: “in Romagna abbiamo trovato alberghi e campeggi di grande qualità”.
Un comunicato stampa di GreenTourismItaly riporta il giudizio di Jon Proctor, Capo degli ispettori che hanno visitato le strutture turistiche di Cervia Milano Marittima, Lidi Ravennati, Russi, Bellaria Igea Marina, S. Mauro Pascoli e Pennabili, aderenti al progetto pilota per… Read More ›
Energia da fonti “green”? O da fonti fossili? Il decreto del governo sugli incentivi alle rinnovabili taglia l’innovazione
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo un articolo di Francesco Ferrante. “Il 22 giugno prossimo, in preparazione della Conferenza ONU di Parigi del prossimo dicembre, il governo italiano ha convocato gli Stati Generali del Clima. Se si vuole evitare il rischio… Read More ›