Energia

Rifiuti, Ispra: “Aumenta raccolta differenziata. Ma la plastica da imballaggi non raggiunge gli obiettivi previsti – Si trovano in Emilia Romagna le province che producono più rifiuti: Reggio Emilia (761 kg), Rimini (754), Ravenna (735) e Forlì-Cesena (726).

Alcuni dei dati contenuti nel “Rapporto Rifiuti Urbani edizione 2019” dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) presentato alla Camera segnano la differenza che c’è ancora prima di raggiungere gli obiettivi posti dalle stesse dichiarazioni dei governi… Read More ›

Quanto sono pericolose le auto elettriche in caso d’incidente ? E’ aperto il il dibattito. Può aiutare una guida dei rischi

Sul sito del “Diario della prevenzione” sono apparse informazioni interessanti e opinioni che appaiono utili per chi si avvicina all’uso delle auto elettriche. Ci sembra utile darne conto fornendo l’indirizzo del periodico online sulla prevenzione dei rischi da lavoro: https://www.diario-prevenzione.it/?p=2479. … Read More ›

Il Gestore Servizi Energetici dice che è la geotermia la «fonte rinnovabile più produttiva» in Italia – Ma il governo sta tagliando gli incentivi …..

Grazie principalmente allo sfruttamento della risorsa geotermica, la Toscana è la regione con maggior potenza installata di impianti Fer per la produzione elettrica nel Centro Italia. È la geotermia la «fonte rinnovabile più produttiva» tra quelle attualmente messe a frutto… Read More ›

“NO all’aumento della pressione del gas chiesto da Edison/stoccaggio nel sito di S. Potito/Cotignola”, “Troppe le incertezze sui pericoli” , “il Governo prescriva la valutazione di impatto ambientale”

La richiesta è uscita da una affollata assemblea alla Casa del Popolo di S. Potito di Lugo – Invito all’iniziativa rivolto anche all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.  Forte afflusso sera all’assemblea convocata alla casa del Popolo di San Potito… Read More ›

Lettera aperta a Luca Mercalli: “La crisi climatica e’ decisamente sottovalutata, a partire da chi dovrebbe prendere decisioni, ma non va oltre i buoni propositi”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del circolo Legambiente della Bassa Romagna, al prof. Luca Mercalli, che sarà a Bagnacavallo “ospite” dell’Unione il prossimo 24 gennaio su “cambiamenti climatici e crisi ambientale”. “Illustrissimo, le porgiamo un caloroso benvenuto. Ogni sincero… Read More ›