Ciclicamente, anche in occasione di fatti incresciosi, si torna a parlare di comportamenti pericolosi dovuti a disattenzione (da telefonino o altro), menefreghismo, difficoltà reali dovute alla mobilità urbana. Si legge di ciclisti che non sopportano gli automobilisti o che si… Read More ›
disabili
Lavoro, 997 morti nei primi 11 mesi del 2019
Le vittime sono 49 in meno rispetto all’anno precedente, ma la flessione non è rassicurante perché legata soprattutto ad alcuni incidenti plurimi avvenuti nel corso del 2018. In aumento le patologie professionali. Le denunce di infortunio sul lavoro con esito… Read More ›
A proposito di una petizione e su una “Lettera aperta sulle piste ciclabili a Lugo”.
Dopo la pubblicazione su alcuni organi di stampa della notizia che 800 cittadini lughesi hanno firmato una petizione contro le piste ciclabili, è stata scritta una “lettera aperta” che prende le distanze da quella posizione. La discussione che si è… Read More ›
Firmato a Roma patto fra MICBAT e INTESA SAN PAOLO: si parla …….. di un plafond di 5 miliardi per il turismo 4.0 !??
Firmato a Roma un accordo triennale di collaborazione tra il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MIBACT) e il Gruppo Intesa Sanpaolo a sostegno del sistema turistico italiano: per facilitare l’accesso al credito da parte delle imprese del settore, Intesa Sanpaolo ha reso… Read More ›
Come rendere strutturale il turismo italiano? Non sovraffollando le grandi città d’arte e facendo crescere i flussi verso posti bellissimi ma dimenticati!
Sul turismo il sistema Paese deve fare un grande investimento, per non farsi sfuggire l’occasione del forte aumento dei flussi internazionali atteso per i prossimi anni. Entro il 2030 si stima una crescita media annua degli arrivi internazionali nel mondo… Read More ›
Turismo accessibile in Toscana, proviamo ad andare oltre……..
Durante il convegno «Turismo accessibile. Proviamo ad andare oltre» – che si è svolto a Firenze – è emerso che i flussi turistici che potrebbero essere interessati a forme di turismo non tradizionale, riguardano nella sola Europa oltre 100 milioni… Read More ›
Stati Uniti primi per gli alberghi accessibili, Italia di nuovo nei primi 10
Sono gli Stati Uniti il Paese più accessibile per strutture ricettive, secondo la top ten di Agoda.com, che dopo anni vede tornare anche l’Italia. La classifica, stilata dal sito asiatico, vede primeggiare gli Stati Uniti, con il 77 per cento… Read More ›
Italian Train Experience: “FS sceglie il turismo lento” (ma va….?).
Sui binari “minori” della rete ferroviaria italiana che vanta 2mila stazioni, verrà proposto in occasione dell’Expo il primo circuito sperimentale per il turismo lento, parte integrante del progetto “500 Stazioni” di RFI e FS, che prevede un investimento complessivo di… Read More ›
Trenitalia risponde picche alla petizione che ha raccolto più di 55mila firme in 15 giorni. Ecco la replica di Sara Poluzzi, la promotrice.
Riceviamo da Sara Poluzzi e, da bravi sottoscrittori della petizione, pubblichiamo: lì 20 gen 2015 — Ciao, abbiamo finalmente ricevuto una prima risposta alla nostra petizione da Trenitalia, che scrive: “Nell’ambito del contratto di servizio con le imprese ferroviarie, ogni Regione… Read More ›
A Firenze S.M.N. Binario 16, sit-in di mobilitazione per il potenziamento della Ferrovia Faentina
Un sit-in di mobilitazione per il potenziamento della linea ferroviaria Faentina e l’ulteriore rilancio della mobilità sostenibile si è svolto a Firenze nei pressi della Pensilina Gae Aulenti appena fuori dal binario 16 di Firenze SMN (VIDEO). Proprio sulla linea… Read More ›