Dalla valutazione delle motivazioni di insoddisfazione dei turisti arrivano cattive notizie per l’affidabilità delle proposte di viaggio degli operatori turistici alberghieri: dalle classifiche dei principali disservizi segnalati dai clienti nel corso dell’estate risulta che il 31 per cento delle segnalazioni,… Read More ›
Città Sostenibile
Turismo: Cosa bolle nella pentola del governo Letta?
Nonostante si parli ancora troppo poco del mondo dei viaggi, almeno in sede istituzionale, i provvedimenti in discussione per rilanciare il sistema produttivo chiamano in causa, almeno indirettamente, tutte le aziende che vivono di vacanze. Insomma, il turismo sembra restare… Read More ›
Grandi navi da crociera: ma il gioco vale la candela? Continua la querelle tra gli organizzatori e il comitato veneziano ‘NO GRANDI NAVI’.
Grandi navi davanti a Venezia (San Marco): l’oggetto del confronto è sempre il transito dei colossi del mare in Laguna verso il quale gli esponenti del comitato si oppongono con forza. In una recente manifestazione sono stati bloccati gli ingressi… Read More ›
Area C di Milano: Ridotto il traffico del 30% e la CO2 del 35%
Nella foto un bell’esempio di mobilità sostenibile: la piazza antistante la stazione centrale di Copenhagen (Hovedbanegard) colma di biciclette. Ancora lontana ma con qualche passo avanti è Milano che per sempre avrà la sua Area C. Quel contrastato, poi voluto… Read More ›
Legambiente turismo: in Liguria risparmiate oltre 80 tonnellate di CO2
Legambiente Liguria: “Strutture ricettive protagoniste del risparmio energetico e della lotta ai mutamenti climatici, per un turismo sostenibile e di qualità”. Grazie alle buone pratiche adottate dalle strutture turistiche liguri aderenti a Legambiente Turismo, nel 2010, sono stati risparmiati oltre… Read More ›
Alla fine della recessione, come reagiranno i consumatori verdi americani (ma non solo)?
Un recente articolo di Colette Chandler, consulente americana specializzata sui consumi verdi e salutisti, si chiedeva se la fine della recessione modificherà l’atteggiamento dei consumatori e se il filone ambientalista sia in esaurimento, anche per l’eccessivo bombardamento di messaggi “verdi”… Read More ›