Allarme smog non solo nelle grandi città: i dati delle stazioni di rilevamento ARPA dimostrano che la “Mal’aria” è un problema diffuso su tutto il territorio, anche nella Bassa Romagna. La morsa dello smog continua a stringere d’assedio l’intero territorio…. Read More ›
cispadana
Turismo: a Roma il Manifesto europeo per promuovere crescita e occupazione
Attori pubblici e privati hanno presentato a Roma il primo piano per far sì che l’Europa conservi il primato di principale destinazione turistica al mondo Il fatto nuovo è che gli attori pubblici e privati del turismo abbiano trovato la… Read More ›
GRANDI OPERE: “La grande abbuffata comincia dalla ghiaia” – Dopo le accuse della Procura di Firenze che coinvolgono anche la Cispadana “sarebbe opportuno un ripensamento”.
Nei giorni scorsi – dopo le notizie sull’inchiesta della Procura di Firenze sulle grandi opere – è apparsa una presa di posizione del circolo di Legambiente che opera nell’area delle cave modenesi riferita al progetto dell’autostrada regionale Cispadana facendo notare… Read More ›
CGIL e CNA a favore del Passante di Bologna (un’opera inutile e dannosa). Quelle utili – e ad alta incidenza di manodopera – possono aspettare ?
Articolo di Luigi Rambelli — C’è di che essere colpiti (negativamente) dalle prese di posizione di CGIL e CNA a favore della realizzazione del passante autostradale di Bologna, che arriva quando sembra prendere quota – anche fra i sindaci –… Read More ›
Il “Passante” non è “Passato !”
I soliti noti avevano spinto per il passante autostradale a nord di Bologna nonostante l’inutilità dell’opera dichiarata perfino dalla Società Autostrade (VIDEO). Dalle notizie arrivate sulle decisioni assunte nel provvedimento “SBLOCCA ITALIA” si apprende che “il passante non è passato”…. Read More ›
Perchè fare il passante di Bologna anche se Autostrade conferma che non serve a migliorare il traffico? Pesano i ripetuti veti della UE e il Comune di Bologna prende le distanze.
“A dispetto di chi afferma che le grandi opere non si fanno per colpa di chi dice sempre di no è arrivata la presa di posizione del Comune di Bologna – dichiara Luigi Rambelli, portavoce dell’Osservatorio Europaviva21 – che potrebbe… Read More ›
Qualità dei trasporti, Italia solo ventesima in Europa secondo la Commissione Ue – Primi posti a Olanda e Germania. Siamo il Paese con il più basso tasso di trasposizione delle Direttive Ue
Oggi la Commissione europea ha pubblicato per la prima volta un quadro di valutazione dei trasporti dell’Unione europea per mettere a confronto i risultati degli Stati membri in 22 diverse categorie di settore. Per la maggior parte di esse, l’Ue… Read More ›
Consumi petroliferi 2013 – 5,2% rispetto ad un anno fa.
Nell’intero 2013, i consumi di prodotti petroliferi (dato Unione Petrolifera) sono stati invece pari a circa 60,9 milioni di tonnellate, con un calo del 5,2% (‐3.355.000 tonnellate) rispetto al 2012. La benzina ha mostrato una flessione del 4,8% (‐402.000 tonnellate),… Read More ›
Passante Nord di Bologna: a 12 anni dal primo accordo fra Governo, Regione, Provincia e Comune si ricomincia da capo? L’UE, che disse di no 11 anni fa, a domanda, ha risposto di non avere avuto nessuna nuova informazione.
Pare proprio che si voglia ricominciare da capo col Passante Nord di Bologna. Data al 2002 il primo accordo fra Governo, Regione, Provincia e Comune. Il progetto? L’affidamento diretto a Società Autostrade facendo finta che non esistesse una norma che… Read More ›
Bloccata dal governo la CISPADANA ma le lobby del cemento non si arrendono.
Di nuovo la lobby delle grandi opere stradali all’assalto per la costruzione dell’autostrada regionale CISPADANA…….. Questo avviene mentre i comuni sono impegnati nella difficile emergenza del dopo terremoto e della ricostruzione. La regione, ha sposato la Cispadana come il migliore… Read More ›