E’ ufficialmente partito l’Anno del Turismo Lento. Dopo l’Anno nazionale dei cammini, nel 2016, quello dei borghi nel 2017 e del cibo nel 2018, il 2019 sarà dedicato agli itinerari “slow” e sostenibili. Un turismo, sottolinea l’Uncem (Unione nazionale comuni),… Read More ›
cibo
I consumi alimentari nel Rapporto Coop: secondo un sondaggio recupera il cibo tradizionale e rallenta il “veg”
E’ stato diffuso in versione completa il Rapporto Coop sulle previsioni dei consumi nel 2019, con l’integrazione di un sondaggio di fine anno Coop-Nomisma. I risultati sono piuttosto interessanti sulle tendenze che, nonostante una visione contraddittoria dei consumatori sulle prospettive… Read More ›
Nel 2019 il primo zucchero biologico 100% italiano
La Cooperativa Produttori Bieticoli, unico produttore italiano di zucchero presente sul mercato con la marca Italia Zuccheri, e FederBio Servizi, società che dispone di un sistema di servizi multiprofessionali nel settore biologico e biodinamico, hanno siglato al SANA di Bologna… Read More ›
Greenpeace: “solo le mele bio sono prive di pesticidi”. Le analisi dell’associazione nei reparti frutta di supermercati di 11 paesi europei (Italia compresa)
Greenpeace ha pubblicato, i risultati di un’analisi sulle mele acquistate nei supermercati di 11 Paesi europei, Italia compresa. Mentre i test sulle mele biologiche non hanno evidenziato tracce di pesticidi, ben l’83 per cento delle mele prodotte in modo convenzionale… Read More ›
A proposito di EXPO : Carlo Petrini “La carta di Milano non sia un mero documento ma un vero inizio”.
Ormai tutti parlano di EXPO. A proposito e anche a sproposito. Soprattutto in TV e negli incontri ufficiali. Gli si assegna un ruolo salvifico di tutti i problemi dell’Italia, dell’Europa e del Mondo Intero. Europaviva21 ha deciso di ripubblicare un… Read More ›
Nel 2013 meno presenze turistiche in Emilia Romagna (italiani -3% stranieri +2% )
Sono stati pubblicati i dati del 2013 dell’Emilia Romagna sul movimento turistico (arrivi e presenze dei turisti) e la consistenza ricettiva (esercizi e posti letto), con la collaborazione delle Amministrazioni Provinciali che hanno curato la rilevazione per conto dell’ISTAT. Sintesi… Read More ›