Cervia

Stop sussidi ai biocarburanti nemici delle foreste: il deputato ravennate Alberto Pagani ritiri la proposta di emendamento

Mentre il Senato annuncia obiettivi chiari per dire stop ai sussidi per oli alimentari (come palma e soia) nella produzione di biocarburanti al 2023, il deputato della maggioranza di Governo, Alberto Pagani, insieme ad altre forze politiche di opposizione, propone… Read More ›

Legambiente prende posizione sul progetto eolico off-shore di Rimini: “Gli Enti propongano miglioramenti non bocciature a priori”.

L’urgenza climatica avanza e questo impianto equivarrebbe al oltre 150.000 piccoli fotovoltaici famigliari o a piantare milioni di alberi. “Chi boccia a priori la tecnologia ha forti responsabilità verso l’azzeramento delle emissioni” Legambiente è intervenuta di nuovo sul dibattito relativo… Read More ›

Plastica in mare: le tecnologie per raccoglierla non funzionano o sono poco efficaci – “Come vuotare l’oceano col cucchiaio” – Bisogna intervenire “alla fonte”.

Il nuovo studio “The long-term legacy of plastic mass production”, pubblicato su Science of the Total Environment da un team di ricercatori del Leibniz-Zentrum für Marine Tropenforschung (ZMT), università di  Exeter,  Leibniz-Institut für Zoo-und Wildtierforschung (IZW), università Jacobs  di Brema… Read More ›

“Di turismo si può morire!” Non solo Venezia, Firenze, Barcellona o Dubrovnik ma anche Cortona (Arezzo) ed altre piccole realtà assediate che protestano contro l’invasione e gli eccessi dei turisti.

Nel corso di un seminario svoltosi in Francia qualche anno fa il direttore dell’Associazione Internazionale dei Castelli e Relais (che ha sede nel Castello di Saint Michel situato nell’Isola omonima) rispose alla domanda su quale caratteristiche deve avere una città… Read More ›