Ambiente

Anno del turismo lento: montagna protagonista – In primo piano treni storici, itinerari culturali, cammini, ciclovie, viaggi a cavallo

E’ ufficialmente partito l’Anno del Turismo Lento. Dopo l’Anno nazionale dei cammini, nel 2016, quello dei borghi nel 2017 e del cibo nel 2018, il 2019 sarà dedicato agli itinerari “slow” e sostenibili. Un turismo, sottolinea l’Uncem (Unione nazionale comuni),… Read More ›

Nell’Unione Europea peggiorano le disuguaglianze e la condizione dell’ecosistema terrestre

Nell’Unione Europea peggiorano le disuguaglianze e la condizione dell’ecosistema terrestre, non migliora la situazione riguardo a povertà, alimentazione e agricoltura sostenibile, condizione economica e occupazionale, qualità della governance e cooperazione internazionale. Va meglio invece per salute, educazione, uguaglianza di genere,… Read More ›

Le “Vie di Dante”, da Ravenna a Firenze per la Ferrovia Faentina? Boh…. Scarsi i convogli da Ravenna – Grandi esclusi i comuni della Bassa Romagna scollegati dall’itinerario ferroviario trans/appenninico. L’esempio? L’unico treno che da Lavezzola va a Faenza, via Lugo, arriva un minuto dopo la partenza del convoglio per Firenze.

Grandi manovre delle APT dell’Emilia Romagna e della Toscana in vista della stagione turistica 2019. Ne da notizia un comunicato della Unione dei comuni del Mugello. Infatti dopo le presentazioni ufficiali e i momenti promozionali, come la Bit, a Borgo… Read More ›

Dal governo «subito 50 milioni di euro» contro il dissesto idrogeologico, ma servono 40 miliardi – In compenso in Parlamento approdano due condoni, per Ischia e per il centro Italia.

Sono circa 6mila i Vigili del fuoco mobilitati lungo tutta Italia per tamponare come possibile l’urto del maltempo che si è abbattuto sul Paese, l’ennesima dimostrazione degli effetti che un clima ormai tropicalizzato a causa dei cambiamenti climatici può portare… Read More ›

Misure antismog: come incentivare la mobilità sostenibile e tassare inquinamento e spreco. Ora paga di più chi inquina di meno – Serve la rimodulazione delle tasse sul trasporto e favorire mobilità sostenibile, meno smog e traffico

Nei giorni in cui ferve la discussione su come mitigare i rischi legati all’inquinamento, Legambiente lancia una sfida al governo: «Per ridurre l’inquinamento e per rendere le città più vivibili e libere dalle auto, bisogna avere il coraggio di ripensare… Read More ›