Da sempre (fin dalle elementari) mi avevano raccontato che, ad un certo punto, il territorio della Romagna Estense (o Romandiola) “passò” allo Stato Pontificio, ma ignoravo il contesto e le vicissitudini di questo passaggio storico. Da un volume… Read More ›
Ambiente
A proposito di una petizione e su una “Lettera aperta sulle piste ciclabili a Lugo”.
Dopo la pubblicazione su alcuni organi di stampa della notizia che 800 cittadini lughesi hanno firmato una petizione contro le piste ciclabili, è stata scritta una “lettera aperta” che prende le distanze da quella posizione. La discussione che si è… Read More ›
Assemblee sui rifiuti nella Bassa Romagna. Legambiente: “Nessuna nuova proposta per migliorare la raccolta”
“Data la forte affluenza alle assemblee sulla raccolta rifiuti, molti dei presenti speravano che Hera e le amministrazioni comunali della Bassa Romagna avanzassero nuove proposte per la riduzione della quantità dei rifiuti… Read More ›
Cambiamenti climatici: c’è chi nega tutto e c’è chi fa finta di impegnarsi (mentre aderisce a tutto e al suo contrario).
La questione dei cambiamenti climatici è all’ordine del giorno anche nelle discussioni negli ambiti istituzionali. A nessuno sfugge un particolare non indifferente: i giovani di oggi sono gli elettori di domani e c’è chi pensa che bisogna ingraziarseli,magari raccontando che… Read More ›
Bloccare l’autorizzazione concessa alla società Edison Spa: lo chiedono i Gruppi civici della Bassa Romagna
Il portavoce di Partecipazione sociale Gilberto Minguzzi e il portavoce di Alfonsine solidale Angelo Antonellini hanno scritto una Lettera aperta al Ministro dello Sviluppo Economico Luigi di Maio e al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa per bloccare l’autorizzazione concessa alla società… Read More ›
A proposito di quanto si diceva l’altra sera a Lugo all’evento di Partecipazione Sociale….
“L’Unione dei nove comuni della Bassa Romagna è racchiusa fra due grandi parchi naturali – mete di visitatori (il Parco del Delta del Po e il Parco dei Gessi Romagnoli). Il territorio è attraversato da tre fiumi (Lamone, Senio e… Read More ›
M5s Imola: “Via la plastica mono uso dalle scuole della città e dal Comune”
«Sensibilizzare il personale scolastico di ogni ordine e grado affinché venga ridotto/eliminato l’utilizzo di stoviglie in plastica monouso». E «predisporre ogni azione necessaria affinché nelle sedi comunali e di competenza vengano eliminati tutti gli articoli in plastica monouso». Il Movimento… Read More ›
Troppi cinghiali, daini, caprioli e cervi… la situazione è ormai è fuori controllo e…”non ci sono più i cacciatori di una volta”
Non ci sono più i cacciatori di una volta. Per quantità, sicuramente: in Emilia Romagna erano 60mila, oggi sono poco più della metà e nel giro di qualche anno scenderanno ad appena 10mila. Ma è solo una metà del problema…. Read More ›
Lettera aperta a Luca Mercalli: “La crisi climatica e’ decisamente sottovalutata, a partire da chi dovrebbe prendere decisioni, ma non va oltre i buoni propositi”
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del circolo Legambiente della Bassa Romagna, al prof. Luca Mercalli, che sarà a Bagnacavallo “ospite” dell’Unione il prossimo 24 gennaio su “cambiamenti climatici e crisi ambientale”. “Illustrissimo, le porgiamo un caloroso benvenuto. Ogni sincero… Read More ›
Come scegliere un hotel a Venezia
Viaggiando sulla rete, con particolare attenzione alla tematica turistica, ci si imbatte spesso nei soliti imbonitori. Molti di questi sono della vecchia scuola, altri sono quelli che spiegano che l’unica soluzione è quella di farsi guidare dal digitale. Ci sono… Read More ›