L’Osservatorio nazionale del turismo, tramite l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza, ha realizzato per la Camera di Commercio di Pavia e Unioncamere Lombardia una ricerca che prende in esame gli arrivi e le presenze turistiche nel periodo compreso tra marzo e… Read More ›
Ambiente
Sondaggio sugli italiani, la crisi e la vacanza: solo per il 19% degli italiani la crisi non ha influito sui programmi di vacanza di quest’anno (in Europa si salva il 41%).
Si continua a puntare sulla qualità ambientale delle destinazioni turistiche, del paesaggio e degli hotel (oltre il 90% di gradimento). Tra i punti deboli trasporti, ristoranti, assistenza clienti, accoglienza di animali domestici (gradimento 77%). Annotazioni negative per l’accessibilità di disabili,… Read More ›
Grandi navi da crociera: ma il gioco vale la candela? Continua la querelle tra gli organizzatori e il comitato veneziano ‘NO GRANDI NAVI’.
Grandi navi davanti a Venezia (San Marco): l’oggetto del confronto è sempre il transito dei colossi del mare in Laguna verso il quale gli esponenti del comitato si oppongono con forza. In una recente manifestazione sono stati bloccati gli ingressi… Read More ›
Nel 2010 Gli eco-alberghi dell’Isola d’Elba hanno risparmiato tante risorse
Grazie alle buone pratiche del 2010 quasi 50.00 m3 di acqua, 495 Mwh di energia, oltre 278 tonnellate di CO2 e 1,3 tonnellate di plastica in meno CAPOLIVERI (Livorno). In occasione del convegno “Quale futuro turistico per l’Isola d’Elba –… Read More ›
Ripensare il marketing turistico con un po’ di sano realismo e il massimo di trasparenza
Ripensare il marketing turistico con un po’ di sano realismo e il massimo di trasparenza. Lavorare per tutelare il territorio, le risorse naturali e i beni culturali e paesaggistici, diffidare delle soluzioni miracolistiche e impegnarsi a migliorare le prestazioni ambientali… Read More ›
Legambiente turismo: in Liguria risparmiate oltre 80 tonnellate di CO2
Legambiente Liguria: “Strutture ricettive protagoniste del risparmio energetico e della lotta ai mutamenti climatici, per un turismo sostenibile e di qualità”. Grazie alle buone pratiche adottate dalle strutture turistiche liguri aderenti a Legambiente Turismo, nel 2010, sono stati risparmiati oltre… Read More ›
Ravenna: tappa sul Delta del Po per Goletta Verde
Legambiente: “Il Carbone a Porto Tolle è una scelta devastante per il futuro del Delta” – No alla bacinizzazione: Già in erosione il 25 % della costa in Emilia Romagna e il 18% in Veneto – Le 4 o 5… Read More ›