Il ricordo di uno dei protagonisti (e di alcuni che ci hanno lasciato e che vedemmo impegnati in quelle “strane iniziative” con al centro la fratellanza fra i popoli e la tutela dell’ambiente), ha stimolato il ripescare dalla memoria l’interesse… Read More ›
Alfonsine
Elezioni, dibattito sui rifiuti. Gli ambientalisti chiedono ai candidati di pronunciarsi sulla raccolta porta a porta
Cosa hanno dunque intenzione di fare i comuni della Bassa Romagna, dopo le elezioni del prossimo 26 Maggio? La Rete Rifiuti Zero Emilia-Romagna e Legambiente chiedono a tutti i candidati sindaco e a tutte le forze politiche “di pronunciarsi su… Read More ›
“Flash mob” alla stazione ferroviaria di Alfonsine (RA) per chiedere azioni per la mobilità sostenibile
“Flash” mob alla stazione ferroviaria di Alfonsine (RA) per chiedere azioni per la mobilità sostenibile, ed in particolare per il potenziamento del trasporto ferroviario, vista la situazione di “emergenza” sempre più cronica in Italia denunciata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Le… Read More ›
Sicurezza idraulica. Le casse di espansione del Senio: ne avevano promesso 3, ne hanno progettato 2, realizzato 1 (che però non è attiva).
Gli esperti di meteorologia annunciano piogge abbondanti nei prossimi giorni. Qualche giorno fa diversi soggetti si sono chiesti quando sarà terminato il completamento delle Casse di Espansione del Senio. Si tratta di una esigenza cresciuta con le paure tutt’altro che… Read More ›
Audizione alla Camera: Dopo oltre 30 anni, si va finalmente verso il Parco Nazionale del Delta del Po?
La modifica alla legge sulle aree protette è stata presentata in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati. Presenti anche i rappresentanti delle Regioni Emilia-Romagna e Veneto, chiamati in particolare a esprimersi su quanto prevede l’articolo 27 del testo, che contiene… Read More ›
Aria pessima nell’Emilia Romagna – Non bastano le domeniche a piedi – Anche le centraline situate in campagna e nei parchi hanno registrato dati preoccupanti.
Dopo settimane di sforamenti (da Piacenza al mare) rispetto ai limiti previsti dalla normativa si è svegliata anche la Regione Emilia Romagna. Ma i piani di risanamento prevedono misure in grado di migliorare l’aria che si respira….? O ci affidiamo,… Read More ›
Innalzamento del mare: le mappe dell’Italia che finirà sott’acqua nel 2100 – Inondati 5.500 kmq di coste italiane – Tra queste: Nord Adriatico, Taranto, Cagliari e Oristano
Greenreport nella newsletter informa che “Un team di ricercatori italiani di Enea – Sspt, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, università di Bologna, Conisma e del Lesia Observatoire de Paris, hanno pubblicato su Quaternary Science Reviews lo studio “Sea-level rise… Read More ›
Dove (e come) eravamo? Il Marevivo…. un’avventura col cuore Alfonsinese a Piazza di Siena (Villa Borghese) nel 1986….
Dove (e come) eravamo? Il Marevivo…. un’avventura col cuore Alfonsinese a Piazza di Siena (Villa Borghese) nel 1986…. insieme a dirigenti sindacali, autorità locali, regionali e nazionali. Anche per capire meglio cosa si deve fare e in che modo andare… Read More ›