Una nuova l’iniziativa di Eataly sull’alimentazione buona e sostenibile. Il 18 ottobre 2013 Eataly ha firmato con la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura), un importante protocollo d’intesa che sottolinea il comune intento di promuovere sistemi alimentari… Read More ›
agroalimentare
La città di Pavia e l’Oltrepò non riescono a far decollare il turismo, nonostante le grandi risorse naturali e culturali del territorio.
L’Osservatorio nazionale del turismo, tramite l’Università Carlo Cattaneo di Castellanza, ha realizzato per la Camera di Commercio di Pavia e Unioncamere Lombardia una ricerca che prende in esame gli arrivi e le presenze turistiche nel periodo compreso tra marzo e… Read More ›
CHE FINE HANNO FATTO LE FONTANELLE?
VIAGGIO DI LEGAMBIENTE ALLA RISCOPERTA DELL’ACQUA PUBBLICA IN ROMAGNA : Piazze, stazioni, itinerari ciclopedonali, dopo il referendum l’acqua è davvero un servizio pubblico a disposizione del territorio? Il censimento rileva una situazione in chiaroscuro Come ogni anno, con il… Read More ›
Rete d’imprese per produrre bio in Emilia Romagna
Si tratta di una rete di quattro imprese estremamente qualificate che rappresentano tutti i diversi settori della filiera: Sais è una società specializzata nella produzione e commercializzazione di sementi, Apo Conerpo è un’organizzazione di produttori leader nell’ortofrutta fresca, La Cesenate… Read More ›
Eliminazione delle monodosi alimentari: Il vademecum a cura dell’Associazione Albergatori e della Provincia di Trento (adottato anche dalla Regione Abruzzo).
Vademecum a cura dell’Associazione Albergatori e della Provincia di Trento (A proposito dell’eliminazione delle monodosi alimentari) La colazione dei turisti “Il Buffet amico dell’ambiente” Nel territorio trentino, l’ambiente è una fonte di ricchezza culturale ed economica da tutelare e salvaguardare… Read More ›
Alla fine della recessione, come reagiranno i consumatori verdi americani (ma non solo)?
Un recente articolo di Colette Chandler, consulente americana specializzata sui consumi verdi e salutisti, si chiedeva se la fine della recessione modificherà l’atteggiamento dei consumatori e se il filone ambientalista sia in esaurimento, anche per l’eccessivo bombardamento di messaggi “verdi”… Read More ›