Palma di Maiorca, Gran Canaria e Tenerife in Spagna, Stewart e Providence negli Usa, Roma in Italia. Con la chiusura di queste basi aeroportuali (per Fiumicino si tratta dei collegamenti operati con 737 e quattro rotte, ndr), gli eventuali esuberi… Read More ›
aeroporto
Air Italy, più rotte per la Russia da Milano e Olbia
Air Italy ha rafforzato i legami con i principali operatori russi, sempre più interessati sia al volo su Milano Malpensa che alla Costa Smeralda. Il vettore italiano, proprio con riferimento alla Sardegna, avvierà una rotta settimanale tra la capitale russa… Read More ›
Altri 18.000 voli cancellati, 400.000 clienti lasciati a terra, e l’intera tratta tra Pisa e la capitale bulgara Sofia
Altri 18.000 voli cancellati, 400.000 clienti lasciati a terra, e l’intera tratta tra Pisa e la capitale bulgara Sofia: esprime preoccupazione, e non può essere altrimenti, il direttore di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli per quello che sta accadendo a Ryanair…. Read More ›
Monarch Airlines chiude e lascia a terra 110mila passeggeri. In Italia coinvolte 5 aeroporti
Un’altra brutta notizia dal mondo delle low cost aeree: nella notte tra l’1 e il 2 ottobre Monarch Airlines, compagnia britannica attiva da oltre 50 anni, ha chiuso tutte le attività lasciando a terra oltre 110mila passeggeri. I 35 velivoli… Read More ›
All’Aeroporto di Napoli è operativo BenBo: il primo “Capsule Hotel d’Italia” ha 42 mini camere attrezzate per riposo e lavoro
Non a caso si chiama “Capsula”. È una struttura ricettiva unica nel suo genere in Italia, e si compone di 42 “camere capsula” di 4 metri quadrati ciascuna posizionate nella Palazzina Pegaso dell’aeroporto di Napoli Capodichino, a breve distanza dall’area… Read More ›
Per il turismo (e non solo) servono collegamenti ferroviari diretti fra aeroporto di Bologna, Ravenna e tutta la Riviera Romagnola. Aspettando il “People Mover” (se e quando si farà) si attivino intanto le possibilità già esistenti.
Green-Tourism, l’etichetta di qualità internazionale del turismo nata in Gran Bretagna, che ha dato vita a Green Tourism Italy che conta 31 aziende iscritte con circa 4000 posti letto (delle quali 27 già certificate con targa Gold, Silver e Bronze)… Read More ›
A proposito del People Mover (ancora fra le nuvole) e sulle possibili alternative pronte (o quasi).
Con una nota del suo portavoce Luigi Rambelli l’Osservatorio Europaviva21 torna sul tema dei collegamenti fra l’aerostazione di Bologna e il suo bacino di traffico attuale e potenziale. “Si è aperto – reca la nota – il primo processo del… Read More ›