Dove (e come) eravamo? Il Marevivo…. un’avventura col cuore Alfonsinese a Piazza di Siena (Villa Borghese) nel 1986…. insieme a dirigenti sindacali, autorità locali, regionali e nazionali. Anche per capire meglio cosa si deve fare e in che modo andare… Read More ›
acqua
Copenaghen una volta città “porno”, ora città più “smart” ed ecologica d’Europa – Qui si fa sul serio.
Le classifiche raccontano che la città più “smart” (in sintesi: acuta, intelligente, sveglia ed, elegante) di tutto il continente europeo è la capitale danese. E pensare che questa città era nota con la scomoda reputazione di “capitale del porno” ed… Read More ›
Sempre meno ghiaccio ai poli…..
Per gli scienziati le superfici di mare coperte di ghiaccio ai poli sono il metro del cambiamento climatico. Dai dati dell’ultima stagione di disgelo, nel settembre 2016 la superficie di mare ghiacciato si è ridotta di 30 milioni di kmq… Read More ›
Un Po di acqua
In queste giornate è piovuto per bene in giro per l’Italia. In Piemonte la situazione è abbastanza disastrosa. Si sono sprecati i paragoni con l’alluvione del 1994, di cui ho ancora un vivo ricordo; ma questo parallelo… Read More ›
In Trentino producono diamanti in un bicchier d’acqua. Una nuova tecnologia laser
“Antenne” per rilevare la presenza di anomalie nel sangue e per la diagnosi di varie malattie Lo studio “On the thermodynamic path enabling a room-temperature, laser-assisted graphite to nanodiamond transformation” pubblicato su Scientific Reports da un team di ricercatori italiani,… Read More ›
In autunno piove, i corsi d’acqua si riempiono…… e anche questa volta gli argini dei fiumi romagnoli hanno tenuto. Non resta che sperare…. nelle casse di espansione !!
Siamo stati di nuovo di fronte a disastri provocati dalle piogge. Stavolta è toccato ancora al Piemonte e al bacino del Po. Anche in questo caso la macchina della protezione civile ha lavorato bene scongiurando la ripetizione dei gravi danni… Read More ›
La Cina pianta una barriera di alberi per combattere la desertificazione
Una foresta lunga 500 Km e larga 1.000 per fermare il deserto che avanza verso il cuore industriale e amministrativo della Cina. Secondo quanto riferisce Greenreport i contadini stanno installando barriere di fieno per stabilizzare le dune sabbiose nel distretto… Read More ›
Canton Ticino: Ottimo agosto per il turismo. In aumento fatturato, pernottamenti e occupazione
Il mese di agosto 2016 segnala una domanda turistica in crescita in Ticino rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, continuando così il trend positivo iniziato nel mese di luglio. Secondo i dati del barometro Panel O-Tur pubblicato dall’Osservatorio del turismo… Read More ›
17 aprile 2016 – Referendum Trivelle – “10 cose da sapere per votare informati” – Un dossier de l’Espresso
Il settimanale “l’Espresso” ha pubblicato un dosssier che elenca le “10 cose da sapere per votare informati” in occasione del referendum del 17 aprile 2016. Con il voto gli italiani devono decidere se si deve continuare a garantire le estrazioni… Read More ›
Pulizia dei fiumi? Peggio la soluzione specie se si lasciano i tronchi sradicati in golena come nel Santerno!
Cataste di alberi tagliati (e sradicati) nel Santerno a due passi dall’Autodromo di Imola. L’Osservatorio Europaviva21 sulla base di numerose segnalazioni ha effettuato un sopralluogo sulle rive del Santerno a monte di Imola fotografando vere e proprie cataste di legname… Read More ›