Riciclare la plastica non è la soluzione per contrastare una delle emergenze ambientali più gravi dei nostri tempi: l’inquinamento da plastica. Con una produzione in vertiginosa crescita su scala globale, che raddoppierà i volumi attuali entro il 2025, l’unica possibilità… Read More ›
acqua
UE d’accordo con Greenpeace: nell’Antartide la più grande area protetta della Terra
Greenpeace ha diffuso il 24 gennaio le prime immagini che documentano fondali antartici mai esplorati prima, girate da un sottomarino nel mare di Weddel. I fondali appaiono ricchi di vita ma indicano anche la vulnerabilità di quest’ecosistema e la necessità… Read More ›
Istat, aumenta ancora il rischio povertà in Italia: 18 milioni le persone in bilico
Dalla crisi economica sta uscendo un Paese avvelenato dalle disparità Si registra una «significativa e diffusa crescita del reddito disponibile e del potere d’acquisto» ma solo per pochi, perché a crescere è anche “la disuguaglianza economica” Abbiamo ricevuto… Read More ›
Sicurezza idraulica. Le casse di espansione del Senio: ne avevano promesso 3, ne hanno progettato 2, realizzato 1 (che però non è attiva).
Gli esperti di meteorologia annunciano piogge abbondanti nei prossimi giorni. Qualche giorno fa diversi soggetti si sono chiesti quando sarà terminato il completamento delle Casse di Espansione del Senio. Si tratta di una esigenza cresciuta con le paure tutt’altro che… Read More ›
A Fusignano si è “impallata” la casetta dell’acqua: Una nota di Legambiente
Fu inaugurata poco più di 2 anni fa nel corso della “Notte Green”, ma da alcuni mesi la sorgente urbana di Fusignano funziona a “mezzo servizio”. Bloccato infatti il monitor che forniva indicazioni sulla qualità e quantità di acqua erogata… Read More ›
Il turismo sui Colli Euganei a portata di app, diciotto percorsi tutti da scoprire
A piedi, in bicicletta, a cavallo e persino in barca e in kayak. I Colli Euganei e i suoi navigli svelano 18 percorsi tutti da scoprire grazie alla nuova “app” realizzata dalla Provincia di Padova e dal Centro Internazionale Civiltà… Read More ›
Venezia: “Due giorni di festa per ribadire che la tutela della laguna e dei suoi abitanti è più importante dei ricavi delle multinazionali crocieristiche”
Pubblichiamo questo post del Comitato contro le Grandi Navi nella Laguna di Venezia. “Grandi Navi e Mose non sono altro che due facce della stessa medaglia”. L’ambientalista Cristiano Gasparetto apre l’incontro di presentazione della Due Giorni contro le Grandi Opere,… Read More ›
Audizione alla Camera: Dopo oltre 30 anni, si va finalmente verso il Parco Nazionale del Delta del Po?
La modifica alla legge sulle aree protette è stata presentata in Commissione Ambiente alla Camera dei Deputati. Presenti anche i rappresentanti delle Regioni Emilia-Romagna e Veneto, chiamati in particolare a esprimersi su quanto prevede l’articolo 27 del testo, che contiene… Read More ›
Innalzamento del mare: le mappe dell’Italia che finirà sott’acqua nel 2100 – Inondati 5.500 kmq di coste italiane – Tra queste: Nord Adriatico, Taranto, Cagliari e Oristano
Greenreport nella newsletter informa che “Un team di ricercatori italiani di Enea – Sspt, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, università di Bologna, Conisma e del Lesia Observatoire de Paris, hanno pubblicato su Quaternary Science Reviews lo studio “Sea-level rise… Read More ›
C’era una volta “VISIT” struttura Europea per la qualità ambientale del turismo.
A una certa età, durante le feste natalizie, accade a molti di scartabellare tra materiali e foto e ritrovare qualcosa che si era dimenticato da qualche parte nei cassetti (e anche nella memoria). Può capitare di trovare, tra le altre,… Read More ›