Emissioni in atmosfera, Ispra: ecco quali sono le fonti inquinanti e climalteranti in Italia «Tutti i settori saranno chiamati nei prossimi 30 anni a fornire un contributo estremamente rilevante che va ben oltre quanto previsto dal Piano nazionale energia e… Read More ›
Le notizie
COVID 19: Le misure di salute e sicurezza sul lavoro devono occupare un posto centrale nelle politiche di mitigazione del rischio
Il lavoro è un vettore critico nella trasmissione del Covid-19, questo rapporto esamina perché è essenziale che le misure di salute e sicurezza sul lavoro occupino un posto centrale nelle politiche di mitigazione. I lavoratori dei settori dichiarati essenziali dalle… Read More ›
Greenreport – I titoli di questa settimana
Fotovoltaico e agricoltura possono convivere: l’unfakenews di Legambiente Nuovo record per le rinnovabili nel mondo, mentre in Italia progressi ancora troppo lenti Transizione burocratica, le rinnovabili l’aspettano almeno da 3.691 giorni Comincia bene il decennio delle energie rinnovabili: nel 2020… Read More ›
Covid, Coldiretti Liguria: “Il pass UE può salvare il turismo straniero. Importante accelerare sui vaccini per far ripartire l’economia
L’arrivo per l’estate del passaporto vaccinale UE può salvare il turismo straniero anche nella nostra regione, per non perdere oltre due milioni di arrivi internazionali, dopo che il divieto di spostamenti sul territorio nazionale e l’obbligo della quarantena e del… Read More ›
Via le grandi navi da Venezia, Legambiente: “Ripartire verso un futuro sostenibile”
Legambiente Veneto accoglie positivamente il via libera, annunciato dal Governo Draghi, al piano che prevede l’allontanamento delle grandi navi dal centro storico di Venezia e il loro approdo temporaneo a Porto Marghera “Finalmente una decisione che affronta con serietà il… Read More ›
Viaggiare per un’iniezione: in Toscana nasce il turismo vaccinale ?
Posti liberi in strutture che impongono fino a 500 km in un giorno. O traversate in mare. E il richiamo è obbligatorio nelle stesse sedi Stando a quello che si legge su qualche giornale, si può andare “da Prato all’Elba… Read More ›
Greenreport 3 – I titoli
Dal Green deal europeo a uno globale La crisi del Covid-19 potrebbe far perdere al mondo un decennio di sviluppo Fao e Wfp: fame acuta in crescita in oltre 20 Paesi In Italia è circolare il 19,3% dell’economia C’è ancora… Read More ›
L’Europarlamento vota per una qualità dell’aria migliore, la destra italiana si oppone
un articolo di Luca Aterini Direttore di Greenreport L’Europarlamento vota per una qualità dell’aria migliore, la destra italiana si oppone I decessi legati a tre soli inquinanti atmosferici sono 400mila l’anno, l’Italia tra i Paesi peggiori Con 425 voti a… Read More ›
CANALE DEI MULINI DI LUGO E FUSIGNANO: quali sono le azioni per la tutela e la valorizzazione dell’area protetta?
Legambiente interviene dopo il caso della Cava della Fornace di Fusignano per chiedere un piano organico di “tutela e fruizione” dell’area di riequilibrio ecologico che attraversa i due comuni La recente vicenda della realizzazione di un traliccio per telefonia nei… Read More ›
Greenreport – Newsletter della settimana
Ipertrofia legislativa, complessità burocratica e Nimby contro la transizione ecologica Allargare il dibattito (e poi decidere) contro la sindrome Nimby che blocca la sostenibilità La Transizione ecologica del ministro Cingolani, tra lotta alla burocrazia e futurismo Giornata mondiale di azione… Read More ›