Una strada a forma di freccia con la scritta “Road to Safety” in cima. Il 21 febbraio la commissione mercato interno del Parlamento Europeo ha adottato la relazione sui requisiti di omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi… Read More ›
In 100 parole
Disegno di legge anti-Ryanair presentato dai senatori dei Cinque Stelle- Prevede fra l’altro la concentrazione dei voli su Milano e Roma.
L’Agenzia di Viaggi, con un articolo firmato da Giorgio Maggi, dà notizia di un progetto di legge presentato ad opera di un gruppo di senatori del M5S. L’obiettivo sarebbe quello di “fare un favore alla nuova Alitalia, penalizzando i concorrenti… Read More ›
Accordo fra Parlamento Europeo, Consiglio e Commissione UE per uno strumento di Protezione Civile dell’Unione.
Nuova proposta Europea sulla Protezione Civile. I rappresentanti del Parlamento Europeo, del Consiglio e della Commissione hanno raggiunto un accordo sul nuovo meccanismo (RESCEU) con l’aggiunta di altri 205,6 milioni di Euro. La nuova proposta… Read More ›
Turismo, i francesi riscoprono Cefalù: boom di presenze
Cefalù si conferma uno dei più importanti poli turistici siciliani. Nell’ultimo anno ha incrementato notevolmente le presenze, soprattutto francesi che per la prima volta hanno superato gli italiani. E’ il risultato di una politica dell’accoglienza che punta sulla qualità, sulla… Read More ›
Ortofrutta biologica in ufficio il lunedì mattina
Bioexpress, azienda altoatesina specializzata nella consegna di frutta e verdura biologica a domicilio, presenta la cassetta ufficio con consegna il lunedì mattina. L’azienda sostiene che l’iniziativa serve per iniziare al meglio una nuova settimana di lavoro. Si possono scegliere ceste… Read More ›
Autogol di Trenitalia (e Regione Emilia Romagna): nel 1961 i treni erano più veloci (e fermavano anche a Godo).
Quasi sessant’anni fa c’erano treni che coprivano la tratta in 41 minuti (a volte anche meno) pur fermando a Godo, situazione critica per la Lavezzola-Lugo-Faenza, dove il servizio è ormai svolto solo da autobus. Legambiente segue la polemica sull’orario ferroviario…. Read More ›
C’era una volta il treno diretto Lavezzola, Conselice, Massalombarda, S. Agata, Lugo, Cotignola, Faenza Firenze
C’era già chi aveva dimostrato che si poteva andare da Lavezzola, via Lugo/Faenza, sullo stesso treno. A Faenza cambiava solo il numero. Avendo visto tutto Trenitalia ha provveduto a cancellarlo. Secondo l’orario attuale quel treno arriva a Faenza quando il… Read More ›
Marciana Marina (Isola d’Elba) dice NO alla plastica monouso. Un esempio da seguire.
A partire da aprile 2019 nel più piccolo Comune dell’Isola d’Elba saranno vietati piatti, bicchieri, posate, cannucce e cotton fioc. La sindaca di Marciana Marina Gabriella Allori (eletta in una lista civica) si era impegnata a farlo e ha mantenuto… Read More ›
Ogni anno in Europa oltre 25 mila morti e un milione di feriti a causa di incidenti stradali
Ogni anno oltre 1,25 milioni di morti in tutto il mondo a causa di incidenti stradali e 50 milioni di persone si feriscono. Nell’Unione Europea oltre 25.000 europei muoiono ogni anno in incidenti stradali e oltre un milione è ferito…. Read More ›
Il Parlamento Europeo si appresta a vietare la produzione di alcuni oggetti di plastica che finiscono in mare.
Il 29 agosto 2018, la commissione ambiente del Parlamento Europeo esaminerà il progetto di relazione che include nuove norme che riguardano i dieci prodotti in plastica monouso che si trovano più spesso nelle spiagge e nei mari europei, nonché le… Read More ›