Legambiente Emilia-Romagna interviene sulle recenti dichiarazioni relative all’impianto Eolico off-shore previsto al largo della costa di Rimini. “Inaccettabili e irresponsabili le continue richieste della politica locale: se non vuole vedere l’eolico diventa difficile pensare di affrancarsi dalla dipendenza dal gas… Read More ›
I documenti
Solo le fonti rinnovabili possono aiutare l’indipendenza strategica dell’Europa in materia di energia.
«Un’Unione europea forte non può dipendere così tanto da Gazprom che sta deliberatamente cercando di immagazzinare e consegnare il meno possibile, mentre i prezzi e la domanda stanno salendo alle stelle > – ha denunciato la presidente della Commissione Europe… Read More ›
Bollette, per Greenpeace, Legambiente e Wwf «il Governo sta sbagliando strada. No a soluzioni tampone, scellerate e insensate»
No al raddoppio della produzione del gas e a nuove trivellazioni. Sì a decuplicare la velocità di sviluppo delle fonti rinnovabili «Nell’affrontare il caro bollette ancora una volta il Governo sta sbagliando strada e soluzioni da adottare». E’ questo il… Read More ›
Ravenna “A tutto gas ?”.
Riceviamo e pubblichiamo una “nota” diffusa da Rino Gennari che ci sembra esponga con la dovuta chiarezza quanto sta accadendo in Emilia Romagna e in particolare nel ravennate a proposito dell’impegno nella realizzazione della supposta “transizione ecologica”. <Recentemente, il Sindaco… Read More ›
In Italia i sussidi ambientalmente dannosi pesano sui conti pubblici per 21,6 miliardi di euro l’anno
In tutto sono arrivati a 180 i sussidi – o sovvenzioni – censiti, ma a fare la parte del leone sono sempre quelli dannosi per l’ambiente. In totale i Sad hanno pesato sulle casse pubbliche per 21,6 miliardi di euro… Read More ›
Rinnovabili italiane in discesa, nell’ultimo anno fornito il 36% di elettricità
La pandemia è ancora lontana dal dirsi conclusa, ma le emissioni nazionali di gas serra hanno già ripreso a salire e la quota di energia elettrica coperta dalle fonti rinnovabili – come mostrano i nuovi dati Terna, il gestore della… Read More ›
L’Italia e l’inatteso podio turistico Ue
Nell’annus horribilis del travel, l’Italia è prima in Europa per numero di presenze turistiche. Un podio a dir poco inatteso. A sancirlo è il report dell’Istat sui movimenti di viaggiatori nel nostro Paese da gennaio a settembre 2021, basato sui… Read More ›
Ecco come tagliare le bollette elettriche “grazie alle rinnovabili”
Secondo “Elettricità futura” ‘associazione della confindustria “Se avessimo già raggiunto il target Green deal 2030, l’Italia risparmierebbe 30 miliardi di euro all’anno». Tra tutte le fonti energetiche, le rinnovabili ormai sono le più economiche a livello globale, e anche in… Read More ›
Le industrie energivore chiedono gas italiano, ma intanto ne esportiamo sempre di più
Da un articolo di Luca Aterini direttore di Greenreport «Le industrie dell’acciaio, della carta, del cemento, della ceramica, della chimica, delle fonderie e del vetro e della calce sono nella concreta impossibilità di proseguire con le attività produttive» ma nei… Read More ›
L’Italia resta indietro nella corsa europea alle rinnovabili, mentre il gas fa impennare le bollette
«L’elettricità prodotta dalle centrali esistenti alimentate a gas fossile è tre volte più costosa rispetto a quella generata da nuovi impianti solari ed eolici» La crisi energetica in corso che sta facendo impennare le bollette italiane, legata per un 80%… Read More ›