Dall’ Emilia Romagna

Notizie locali dall’Emilia Romagna

Legambiente sul progetto Eolico offshore al largo di Rimini: “Si fermi questo stillicidio di richieste e si realizzi presto l’impianto” 

Legambiente Emilia-Romagna interviene sulle recenti dichiarazioni relative all’impianto Eolico off-shore previsto al largo della costa di Rimini. “Inaccettabili e irresponsabili le continue richieste della politica locale: se non vuole vedere l’eolico diventa difficile pensare di affrancarsi dalla dipendenza dal gas… Read More ›

Ravenna “A tutto gas ?”.

Riceviamo e pubblichiamo una “nota” diffusa da Rino Gennari che ci sembra esponga con la dovuta chiarezza quanto sta accadendo in Emilia Romagna e in particolare nel ravennate a proposito dell’impegno nella realizzazione della supposta “transizione ecologica”. <Recentemente, il Sindaco… Read More ›

E’ partita una iniziativa alternativa alla politica ambientale della Regione Emilia-Romagna – La promuovono oltre 80 associazioni, comitati e realtà sociali

In Emilia – Romagna sta partendo un percorso per presentare 4 proposte di legge di iniziativa popolare. L’iniziativa raggruppa più di 80 tra comitati, Associazioni, realtà sociali che rappresenta una prospettiva alternativa alle politiche ambientali avanzate dalla Regione Emilia-Romagna. I… Read More ›

Legambiente prende posizione sul progetto eolico off-shore di Rimini: “Gli Enti propongano miglioramenti non bocciature a priori”.

L’urgenza climatica avanza e questo impianto equivarrebbe al oltre 150.000 piccoli fotovoltaici famigliari o a piantare milioni di alberi. “Chi boccia a priori la tecnologia ha forti responsabilità verso l’azzeramento delle emissioni” Legambiente è intervenuta di nuovo sul dibattito relativo… Read More ›

Con le misure adottate dal governo, drastica diminuzione (-50%) del biossido di azoto a Imola (e in tutta la Val Padana).

Come abbiamo fatto nelle due settimane scorse riprendiamo, questa volta, un articolo pubblicato da http://www.leggilanotizia.it, autrice  Caterina Grazioli. Si torna sul tema dei danni dell’inquinamento e si  comunica come…….. “Si riduca in maniera significativa uno dei principali inquinanti dell’atmosfera, il… Read More ›

Rapporto fra Coronavirus e inquinamento atmosferico? Anche il Prof. Ricciardi, dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e consulente del Ministro della Salute lo considera “plausibile” e “da approfondire”.

Nella discussione sulla attuale crisi sanitaria causata dal coronavirus è spuntata con frequenza la possibilità di una relazione fra l’incidenza del virus – che ha provocato finora oltre ventimila morti in Italia – e l’inquinamento da polveri sottili, dovuto a… Read More ›

Perchè il “coronavirus” ha scelto la Val Padana per colpire più duramente che altrove? C’entra o non c’entra anche l’inquinamento dell’aria? E se ci entra, che fare ???

Abbiamo ricevuto uno scritto di Luciano Forlani, un ricercatore già noto per aver collaborato con le associazioni ambientaliste in occasione di numerose iniziative, svoltesi  negli ultimi decenni, per la mappatura dell’inquinamento dell’aria. Forlani interviene in merito alla “eventuale” relazione fra… Read More ›