Author Archives
-
Viaggiare per un’iniezione: in Toscana nasce il turismo vaccinale ?
Posti liberi in strutture che impongono fino a 500 km in un giorno. O traversate in mare. E il richiamo è obbligatorio nelle stesse sedi Stando a quello che si legge su qualche giornale, si può andare “da Prato all’Elba… Read More ›
-
Greenreport 3 – I titoli
Dal Green deal europeo a uno globale La crisi del Covid-19 potrebbe far perdere al mondo un decennio di sviluppo Fao e Wfp: fame acuta in crescita in oltre 20 Paesi In Italia è circolare il 19,3% dell’economia C’è ancora… Read More ›
-
L’Europarlamento vota per una qualità dell’aria migliore, la destra italiana si oppone
un articolo di Luca Aterini Direttore di Greenreport L’Europarlamento vota per una qualità dell’aria migliore, la destra italiana si oppone I decessi legati a tre soli inquinanti atmosferici sono 400mila l’anno, l’Italia tra i Paesi peggiori Con 425 voti a… Read More ›
-
CANALE DEI MULINI DI LUGO E FUSIGNANO: quali sono le azioni per la tutela e la valorizzazione dell’area protetta?
Legambiente interviene dopo il caso della Cava della Fornace di Fusignano per chiedere un piano organico di “tutela e fruizione” dell’area di riequilibrio ecologico che attraversa i due comuni La recente vicenda della realizzazione di un traliccio per telefonia nei… Read More ›
-
Greenreport – Newsletter della settimana
Ipertrofia legislativa, complessità burocratica e Nimby contro la transizione ecologica Allargare il dibattito (e poi decidere) contro la sindrome Nimby che blocca la sostenibilità La Transizione ecologica del ministro Cingolani, tra lotta alla burocrazia e futurismo Giornata mondiale di azione… Read More ›
-
C’erano una volta i “luddisti” cioè quelli che volevano andare avanti …… guardando indietro……
Leggendo certe prese di posizione (anche di amministratori e qualche imprenditore non particolarmente lungimirante) viene in mente il luddismo un movimento di qualche secolo fa. Il luddismo è stato infatti un movimento di protesta operaia, sviluppatosi all’inizio del XIX secolo… Read More ›
-
La “Newsletter” di Greenreport – I titoli di questa settimana
Pnrr, le richieste degli ambientalisti al Governo: 100 mld di euro alla decarbonizzazione Cingolani, dal nuovo Pnrr «80 miliardi di euro in 5 anni in progetti verdi» I ministri della Cingolani e Orlando: «Transizione ecologica sia inclusiva» Benessere equo e… Read More ›
-
Sassoli sulla pandemia: “Non si può tornare al mondo di prima”
Alla conferenza stampa tenuta al Consiglio europeo, David Sassoli Presidente del Parlamento europeo ha invitato la leadership europea a mantenere un approccio comune per i vaccini COVID-19. “La via europea, ci ha permesso di evitare la concorrenza tra i paesi… Read More ›
-
Il dopo Covid (sperando che arrivi presto), e …… i problemi del turismo vecchia maniera
Dopo lo shock Covid il turismo avrà bisogno di “un pensiero alto di riprogettazione” è l’indicazione del dossier AGI/Censis, secondo cui il Piano nazionale di ripresa e resilienza può consentire di superare storiche criticità. Per la verità i punti su… Read More ›
-
I messaggi degli ambientalisti al nuovo governo sulla Transizione ecologica
Da Legambiente, Wwf e Italia nostra gli auguri (e gli auspici) per la nuova fase avviata dal Governo Draghi: “Basta con il Green Washing”. Tra le parti sociali convocate da Mario Draghi prima dell’insediamento del nuovo Governo c’era una sostanziosa… Read More ›