Author Archives
-
La qualità dell’ambiente è la carta vincente per una destinazione turistica moderna
Riportiamo un articolo comparso su Elbareport il 13 Dicembre 2009. Ho assistito con particolare interesse all’incontro Turismo di Qualità – Qualità del Turismo: Acqua-Energia-Rifiuti organizzato da Legambiente Turismo e Associazione Albergatori Isola d’Elba con il patrocinio del Comune di Portoferraio…. Read More ›
-
Le azioni di governo da compiere per il futuro del turismo – Scheda – 9 novembre 2009
L’obiettivo di un turismo economicamente valido, capace di resistere alla crisi e preparare il futuro è strettamente legato alla sostenibilità ambientale del territorio. Questo comparto rappresenta circa il 10% del Prodotto Interno Lordo; occupa oltre 2,5 milioni di persone; ha… Read More ›
-
Assemblea Nazionale di Legambiente Turismo – I documenti
Il 28 Ottobre si è tenuta a Rovigo, presso la sede di Unindustria, l’Assemblea Nazionale di Legambiente Turismo. Numerosi gli interventi in mattinata, da quello della Presidente della Provincia, Tiziana Virgili, che ha parlato della necessità di promuovere il Polesine,… Read More ›
-
Operazione Po 2009 – programma delle iniziative
Anche quest’anno si svolgerà “Operazione Po”, la campagna di tutela e valorizzazione del grande fiume. Come già sperimentato lo scorso anno, la campagna 2009 sarà l’occasione per coinvolgere le popolazioni rivierasche e le istituzioni locali e regionali sulla base delle proposte… Read More ›
-
CONSUMARE ACQUA DEL RUBINETTO È PIÙ SICURO E FA BENE AL PORTAFOGLIO – UN ACCORDO FRA LEGAMBIENTE TURISMO, HERA SPA E ADRIATICA ACQUE.
Dopo lo sconto per gli hotel che rispettano le misure definite in base al decalogo di Legambiente Turismo, l’associazione ambientalista compie un nuovo passo avanti per incentivare la sostenibilità ambientale delle strutture ricettive e turistiche. Con un accordo sottoscritto… Read More ›
-
Ecoalberghi sempre più verdi: sono 372 in 15 regioni italiane.
Meno Co2, meno rifiuti, minor consumo di acqua e di energia nelle strutture turistiche aderenti all’ecolabel di Legambiente: con pochi investimenti mirati un grande passo avanti per l’ambiente e per il turismo Possibile che proprio le vacanze possano diventare… Read More ›
-
LOMBARDIA: CAROVANA DELLE ALPI METTE ALL’INDICE SECONDE CASE, TROPPO CEMENTO
Castione della Presolana regina delle seconde case. È la stazione turistica della Valseriana, seguita da Ponte di Legno in Vallecamonica e Aprica in Valtellina, a guidare la top ten del cemento nell’arco alpino. Fra le prime dieci ci sono anche,… Read More ›
-
Quando la qualità fa notizia
Le strutture di Legambiente Turismo fanno parlare di se sulle riviste di turismo e non. Sono quattro le strutture che nel solo mese di Luglio hanno fatto parlare di se sulle più importanti riviste italiane, di turismo e non. A… Read More ›
-
ANCHE LEGAMBIENTE TURISMO IN CAMMINO CON LA CAROVANA DELLE ALPI 2009
ANCHE LEGAMBIENTE TURISMO IN CAMMINO CON LA CAROVANA DELLE ALPI 2009: PARTONO I VIAGGI A PIEDI E IN BICICLETTA ALLA SCOPERTA DEI GRANDI FONDOVALLE LOMBARDI, IN VALTELLINA E VALLE CAMONICA. ‘TURISMO SOSTENIBILE: IN VALLE CAMONICA E’ POSSIBILE’.In due giorni sulle… Read More ›
-
Una serie di guide con i consigli di Legambiente Turismo
Non c’è dubbio: tra le tante conseguenze apportate dal web nei costumi sociali, c’è pure quella di aver rivoluzionato il nostro modo di viaggiare. “Che il turismo sia molto cambiato rispetto agli anni ’80 è evidente. I voli low cost… Read More ›