Author Archives
-
NASCE AD EBOLI UNA RETE DI STRUTTURE RICETTIVE ADERENTI ALL’ECOLABEL DI LEGAMBIENTE TURISMO
E’ nata ieri ad Eboli, nella Piana del Sele, una rete di strutture ricettive e turistiche, aderente all’ Ecolabel di Legambiente Turismo. All’iniziativa, che coglie una domanda presente sul mercato turistico, hanno già aderito numerose strutture turistiche. Importante novità per… Read More ›
-
Si tiene a Berlino, convocata dall’ONU, la prima riunione Europea delle Ecolabel del turismo
Unica rappresentante italiana è Sandra Sazzini, di Legambiente Turismo, presidente di VISIT EUROPA Il primo workshop del Tourism Sustainability Council si terrà presso la sede del WWF Germania in Berlino il 25 e 26 marzo. L’unica rappresentante italiana invitata all’importante… Read More ›
-
LA COMMISSIONE EUROPEA SULLE VACANZE 2010
SECONDO L’INDAGINE DI EUROBAROMETER (ISTITUTO GALLUP) IL 58% SCEGLIE IL “FAI DA TE” – GLI ELEMENTI DI ATTRAZIONE MAGGIORI SONO LA QUALITA’ DELLA LOCALITA’ (32%), IL PATRIMONIO CULTURALE (25%), LE OCCASIONI DI INTRATTENIMENTO (16%). Circa l’80% dei cittadini europei continua… Read More ›
-
LEGAMBIENTE TURISMO HA PREMIATO ALLA FIERA VACANZE WEEKEND DI PADOVA LE MIGLIORI AZIONI AMBIENTALI DEL 2009 E HA DATO IL BENVENUTO AI NUOVI GRUPPI DI SARDEGNA, COSTIERA AMALFITANA E SALENTO
Premi ad 8 aziende nell’Isola d’Elba, Riccione, Senigallia, Ascea Marina (Salerno), Ferrara, Delta del Po Veneto, Sebino/Franciacorta e Lido di Jesolo; ai gruppi di Finale Ligure e Alto Sebino (Bergamo) e il progetto degli acquisti verdi nel turismo realizzato grazie… Read More ›
-
LEGAMBIENTE TURISMO SUL BIOLOGICO NEGLI ALBERGHI E RISTORANTI
“LE PRODUZIONI E I SERVIZI LEGATI AL TERRITORIO HANNO RETTO DI PIU’ ANCHE NELLA CRISI – IL CIBO (SPECIE SE BIOLOGICO) E’ UNO DEI MAGGIORI ATTRATTORI DEL TURISMO ITALIANO”. Interessante incontro a Rimini sul cibo e le strutture di accoglienza… Read More ›
-
Convegno “Certificazioni ecologiche delle strutture ricettive”
Nel pomeriggio di mercoledì 17 febbraio si è svolto nella sala convegni dello I.A.T. di Fano il convegno dal titolo: “Certificazioni ecologiche delle strutture ricettive” Il convegno è stato organizzato e condotto da Lucia Giacomoni nell’ambito di un… Read More ›
-
“Le produzioni e i servizi legati al territorio hanno retto di più nella crisi: il cibo è uno dei maggiori attrattori del turismo”
Si è svolto a Padova nell’ambito di Tecnobar & Food un interessante incontro fra esperti dell’agricoltura di qualita’, della ristorazione e del turismo con al centro il tema del miglioramento della qualità ambientale di questo importante servizio di accoglienza. Legambiente… Read More ›
-
L’Italia e il turismo internazionale
Si è svolta il 15 Dicembre a Venezia la decima conferenza CISET – Banca d’Italia dal titolo “L’Italia e il turismo internazionale – Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel 2008-2009”. L’evento ha visto la presentazione di diverse indagini… Read More ›
-
Albergatori elbani e Legambiente scrivono a Martini: rifiuti, acqua ed energia handicap per il turismo di qualità
PORTOFERRAIO (Livorno). L’Associazione albergatori dell’isola d’Elba, Legambiente turismo e Legambiente Toscana hanno scritto al presidente della regione toscana, a quello della provincia di Livorno, ai sindaci dei comuni dell’Isola d’Elba ed all’assessore Regionale al Turismo per sottoporre loro alcune questioni… Read More ›
-
CLIMA/CANCUN: LEGAMBIENTE, UN PRIMO PASSO INCORAGGIANTE
”La conferenza mondiale di Cancun rilancia il processo verso l’accordo globale sul clima del prossimo anno a Durban e dimostra finalmente l’impegno e la volonta’ di tutta la comunita’ internazionale di rendere la lotta ai cambiamenti climatici una priorita’ della… Read More ›