Covid, Coldiretti Liguria: “Il pass UE può salvare il turismo straniero. Importante accelerare sui vaccini per far ripartire l’economia

5.1.2

5.1.2

L’arrivo per l’estate del passaporto vaccinale UE può salvare il turismo straniero anche nella nostra regione, per non perdere oltre due milioni di arrivi internazionali, dopo che il divieto di spostamenti sul territorio nazionale e l’obbligo della quarantena e del tampone per il passaggio alle frontiere, ha fatto cambiare il programma del weekend Pasquale di quasi 1 italiano su 3 (30%) che avrebbe scelto di fare un viaggio durante il ponte se non ci fosse stata l’emergenza Covid.
“Quella del pass UE – afferma Coldiretti Liguria – può rappresentare una svolta per salvare il turismo estivo anche nella nostra regione, dopo che, a livello nazionale sei viaggiatori stranieri su dieci (59%) hanno dovuto rinunciare a venire in Italia nel 2020 per un totale di 57 milioni di turisti bloccati alle frontiere dall’emergenza. L’assenza di vacanzieri, italiani e stranieri, si trasferisce a valanga sull’intera economia per le mancate spese per alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti, shopping e souvenir. Il cibo è diventato la voce principale del budget delle famiglie in vacanza in Italia, con circa un terzo della spesa di italiani e stranieri destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie agriturismi e ittiturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. È fondamentale – dati della pandemia permettendo – far ripartire al più presto il turismo, uno dei cardini della nostra economia, ed evitare il rischio di un’estate senza stranieri, che rappresenterebbe un ulteriore danno gravissimo per tutte le imprese legate a questo settore. Si ricorda che i nostri agriturismi, peraltro, spesso situati in zone dell’entroterra, in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto, sono forse i luoghi più sicuri e dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche”.



Categorie:I documenti, Le notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: