Greenreport – Newsletter della settimana By europaviva21 on 21 marzo 2021 • ( 0 ) Ipertrofia legislativa, complessità burocratica e Nimby contro la transizione ecologicaAllargare il dibattito (e poi decidere) contro la sindrome Nimby che blocca la sostenibilitàLa Transizione ecologica del ministro Cingolani, tra lotta alla burocrazia e futurismoGiornata mondiale di azione per il clima e global strike: le iniziative di Legambiente e WwfCambiamenti climatici, riparte l’iter del Piano nazionale di adattamentoNuova strategia nazionale sull’economia circolare, a settembre la consultazione pubblicaIl Green deal italiano passa dagli investimenti in ricerca, a cominciare da quella di baseHorizon Europe: ecco il primo piano strategico 2021-2024Germania, successi dei Verdi alle elezioni: ora sognano la cancelleriaEcco quanto costano all’Italia le procedure d’infrazione europee sull’ambienteLa nuova Direttiva Ue acque potabili: cosa cambia per il mondo dell’acquaL’immobilismo delle rinnovabili italiane soffia nel vento: eolico, -80% in 8 anniIl complesso legame tra clima, cibo e guerre conflittiProteggere il mare è la chiave per salvare biodiversità, uomini e pianeta (VIDEO)I vantaggi economici della protezione della natura superano quelli del suo sfruttamento Share this:TwitterFacebookMi piace:Mi piace Caricamento...‹ C’erano una volta i “luddisti” cioè quelli che volevano andare avanti …… guardando indietro……CANALE DEI MULINI DI LUGO E FUSIGNANO: quali sono le azioni per la tutela e la valorizzazione dell’area protetta? ›Categorie:Le notizie Related Articles VIVA IL 25 APRILE E’ partita una iniziativa alternativa alla politica ambientale della Regione Emilia-Romagna – La promuovono oltre 80 associazioni, comitati e realtà sociali Turismo: dal primo febbraio via libera a 61,5 milioni di viaggiatori Ue Rinnovabili italiane in discesa, nell’ultimo anno fornito il 36% di elettricità
Rispondi