Coronavirus: “ipotesi associazione tra smog e diffusione Covid-19” – Emilia Romagna e Lombardia sostengono che “l’ipotesi è prematura” – La replica: “nessuno ha smontato scientificamente il modello descritto”.

Nei giorni scorsi anche noi abbiamo ripreso una notizia data a livello regionale e nazionale dalla RAI, da Repubblica e da Nuova Ecologia, secondo la quale è ipotizzabile una relazione fra diffusione del contagio del COVID-19 e inquinamento atmosferico. Si tratta di uno studio della Sima (Società italiana di medicina ambientale), insieme alle Università di Bari e di Bologna, che ha confrontato le mappe delle aree più colpite dal contagio con i dati ufficiali dell’inquinamento da polveri sottili nelle province più colpite dal virus.

Ora ci sembra doveroso dare un’altra notizia: quella diffusa dalla IAS (Società Italiana di Aerosol), che “valuta come parziale e prematura” l’affermazione che esista un rapporto diretto tra numero di superamenti dei livelli di soglia di polveri sottili e contagi da COVID-19. Dal canto suo, con una dichiarazione, l’Assessore Regionale all’ambiente sostiene che: “L’associazione tra smog e Coronavirus è un’ipotesi non verificata. Al momento non esistono infatti studi approvati e condivisi dalla comunità scientifica in grado di dimostrare una maggiore diffusione del Coronavirus nelle aree dove c’è più inquinamento da particolato atmosferico. Sarebbe bene, quindi, in un momento di difficoltà come quello che stiamo attraversando, evitare di diffondere informazioni non sufficientemente verificate. E’ anzi proprio in questi momenti che occorre dare ai cittadini informazioni basate su ricerche accurate e approfondite, per coinvolgerli in modo consapevole e utile”.

La replica dei promotori dello studio non si è fatta attendere… “Nessuno ha smontato scientificamente il modello ….. descritto al TG1 ….. con documentate argomentazioni. Da più parti ci viene detto che probabilmente abbiamo ragione ma che non abbiamo ancora tutti i dati per dimostrarlo”.



Categorie:Le notizie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: